Tristezza. Le une quasi più insopportabili delle altre. E non fa ridere nessuno!”. Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2010, Triplets, lo scherzetto di Schwarzenegger a DeVito: guarda il video, Doctor Who 13: Il nuovo teaser trailer dell'ultima stagione con Jodie Whittaker, Grande Fratello Vip, Miriana Trevisan e Nicola Pisu a confronto: "Io ora non me la sento". Ballata dell'odio e dell'amore è un film del 2010 di Alex De La Iglesia che ha vinto il Leone d'Argento, premio speciale per la regia, al Festival di Venezia. Con le migliori intenzioni 4. Come capita quando si ha a che fare con la devastazione della follia. Ballata dell'odio e dell'amore La storia di Javier inizia nel 1937, quando, agli albori della dittatura di Francisco Franco in Spagna, Il geniale sceneggiatore e regista spagnolo ha presentato in concorso alla 67esima Mostra del Cinema di Venezia il suo ultimo film "Balada triste de trompeta", grottesco e al di fuori da ogni schema come tutte le sue opere. Javier, dopo aver cavato un occhio a Salcedo, fugge via insieme ad altri prigionieri.Fotogramma di Ballata dell’odio e dell’amore. Proprio come dice il pagliaccio Manuel nella scena precedente: “, “Te lo dico io cos’è uno scherzo. La trama del film. La Spagna è nel mezzo della terribile Guerra Civile. Questa è la Valle dei Caduti! Ballata dell'odio e dell'amore. Alex de la Iglesia sforna un altro capolavoro, dopo aver visto il bellissimo "Las brujas de Zagarramurdi". I membri del circo vengono giustiziati mentre il pagliaccio scemo, che aveva combattuto con un machete durante lo scontro venne mandato a lavorare al monumento della Valle de Jos Caidos. una metafora della spagna, paese maledetto e tragico, nel quale l'orrore e l'ironia spoesso si confondono. Tutti i diritti riservati. Per la nostra rubrica Da vedere in tv stavolta segnaliamo due appuntamenti. ballata dell'odio e dell'amore: un film sull'amore, sul desiderio e sulla morte. Trama Nel 1937, la milizia repubblicana irrompe in un circo durante uno spettacolo e ne costringe i membri della . (Ballata dell'odio e dell'amore) di Alex de la Iglesia Senza neanche dargli il tempo di cambiarsi, lo portano sul campo di battaglia armandolo con un machete e intimandolo a far fuori quanti più fascisti possibile. Stiamo parlando ovviamente di Álex de la Iglesia, un pazzo scoperto da un altro pazzo, ovvero Pedro Almodovar, che nel lontano 1993 gli diede fiducia producendo il suo primo film: Azione mutante (Acción mutante). Un film di Álex de la Iglesia. di Álex De La Iglesia (Spagna/Francia, 2010) "Ballata Dell'Odio e Dell'Amore" ("Balada Triste De Trompeta") è il film più celebre tra quelli diretti da Álex De La Iglesia negli ultimi vent'anni, un lungometraggio già consacrato a Venezia nel 2010 con la vittoria del Leone d'Argento. Ballata dell'odio e dell'amore Regia di Álex De la Iglesia. (HD-1080p)* Scaricare The ten - I dieci comandamenti come non li avete mai visti Streaming Italiano Gratis Curiosità e Notizie; Speciali; Interviste; Comunicati stampa; Box Office; Critica. if(typeof __ez_fad_position!='undefined'){__ez_fad_position('div-gpt-ad-locchiodelcineasta_com-banner-1-0')};Fin dagli esordi, questo regista dimostrò l’invidiabile capacità di utilizzare il genere e mescolarlo sapientemente con la satira pungente, talvolta grossolana, talvolta sottilissima, ma sempre diretta e spregiudicata. - Spagna, Francia 2010 . Durante la guerra civile spagnola un Pagliaccio Triste, arruolato a forza nella milizia franchista, compie una strage a colpi di machete. if(typeof __ez_fad_position!='undefined'){__ez_fad_position('div-gpt-ad-locchiodelcineasta_com-large-leaderboard-2-0')};Ecco, in questo film la satira va a braccetto con il melodramma, ironico certo, ma che lentamente cresce fino a diventare straziante, esattamente come nella vecchia canzone interpretata da Miguel Rafael Martos Sánchez, in arte Raphael, Balada triste de trompeta (versione spagnola de La ballata della tromba del 1961 di Nini Rosso) e da cui il film prende il titolo originale. Infatti in redazione ci siamo trovati molto indecisi sulla singola scelta. Regia: Álex de la Iglesia. Qui ci sono quindici grotte piene di cadaveri, uno di questi sarà mio padre! L'ultimo lavoro di de la Iglesia affascina per frenesia e delirio, ma lascia qualche dubbio su . (f.g.). Ballata dell'odio e dell'amore (Balada triste de trompeta) è un film del 2010 scritto e diretto da Álex de la Iglesia. Ballata dell'odio e dell'amore è una favola nerissima, cupa e dal nichilismo annichilente che è metafora dei danni sulla psiche collettiva e individuali fatti da decenni di dittatura di Francisco Franco. Drammatico , durata 107 min. Mentre indossa ancora il suo costume di scena, gli viene messo in mano un machete e viene condotto in battaglia contro . Ballata dell'odio e dell'amore: prima clip dal film di Alex de la Iglesia premiato a Venezia A Venezia 2010 ha fatto impazzire Quentin Tarantino, che si è spellato le mani a suon di applausi. Non a caso citiamo proprio questo film del maestro canadese perché, per certi versi, sembra collimare, tematicamente parlando, con La ballata dell'amore e dell'odio. Deturpato come il Joker nemico di Batman, il Pagliaccio Triste è un mix di orrore e patetismo che stenti a levarti dalla testa. Il declino del regime di Franco è come la preistoria della mia vita (…) ‘El Lute’, la morte di Carrero Blanco, i clown alla TV… tutti si confondono nella mia memoria”. Trama del film "Ballata dell'odio e dell'amore" Durante la guerra civile spagnola, nel 1937, Javier e Sergio, due clown del circo, sono innamorati della stessa donna, una ballerina. Le vite di Javier, Sergio e Natalia sono il frutto della guerra la cui disumanità trabocca dalle loro gesta. Ballata dell'odio e dell'amore. Quando il fumetto incontra la Storia (Javier morderà la mano Franco!) Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, ©2001 - 2021 Anicaflash S.r.l. C'è la voglia di parlare di tutto, della vita e della morte, dell'amore e dell'odio, della Storia e della malinconia. Ballata dell'odio e dell'amore (2010), scheda completa del film di Álex de la Iglesia con Santiago Segura, Fernando Guillén Cuervo, Antonio de la Torre: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice . Scopri su TV Sorrisi e Canzoni la programmazione di La ballata dell'odio e dell'amore: trama, cast, news e curiosità sugli attori. 13 Novembre 2012 Cinema e Psicoanalisi, Film in sala In questo senso, Ballata dell’odio e dell’amore è un esorcismo rituale” ( cit. Alex De La Iglesia, che in tema di masochismo non deve prendere lezioni da nessuno, realizza il film più masochista della sua carriera. Trama del film Ballata dell'odio e dell'amore. TRAMA DEL FILM LA BALLATA DELL'ODIO E DELL'AMORE. Ballata dell'odio e dell'amore: il trailer del film di Alex de la Iglesia Trama del Film Ballata dell'odio e dell'amore : 1937. Novembre 2012 . Álex de la Iglesia). BALLATA DELL'ODIO E DELL'AMORE - Film, Grottesco, Horror, Primo Piano, Sala - Spietati - Recensioni e Novità sui Film - Recensioni film, serie tv, festival, video e libri. . Tra il susseguirsi della (folle) trama viene accennato il periodo in cui la spagna stava attraversando, ciòè il regime di franco che ormai vecchio e stanco stava piano piano finendo . Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale. Il finale «vertigo» con la scia rossa e una devozione alla croce degna di Calderón, è da antologia. Ballata dell'odio e dell'amore non è un prodotto per tutti, soprattutto per la sua violenza che, seppur apparentemente gratuita, è una componente fondamentale della storia e permette un risultato efficace con un finale congruente al resto della vicenda. / 4 Gennaio 2015 in Ballata dell'odio e dell'amore. Titolo originale: Balada triste de trompeta, Produzione: Motion Investment Group, Canal+ España, Castafiore Films, La Fabrique 2, Attori: Antonio de la Torre, Carlos Areces, Carolina Bang, Sancho Gracia, Santiago Segura, Siamo nel 1937 quando una milizia della repubblica fa irruzione all’interno di un circo durante uno spettacolo costringendo la troupe circense a combattere al loro fianco nella Guerra civile spagnola, ma lo scontro contro le truppe franchiste è un disastro e così le forze repubblicane vengono sconfitte. Trailer italiano, recensione e i 5 peggiori film con Affleck attore. Ballata dell'odio e dell'amore Ritorno alla grande per Alex de la Iglesia, a due anni di distanza da "Oxford murders". il film diventa una bestia indomabile che balza in tutte le direzioni. Spesso fine a se stessa. Ballata Dell'odio E Dell'amore. Perché non entrare a far parte della community italiana di cinema? Indice dei contenuti1 Ballata dell'odio e dell'amore film - regia, protagonisti, dove è girato2 Ballata dell'odio e dell'amore - trama del film in onda su Rai 52.1 Spoiler finale3 . Ballata dell'odio e dell'amore (2010) Ce ne ho messo di tempo ma finalmente, dopo che mi è stato consigliato da mille persone, sono riuscita a guardare Ballata dell'odio e dell'amore ( Balada triste de trompeta ), diretto e sceneggiato nel 2010 dal regista Álex de la Iglesia. A proposito di Carlo Levi, Me Contro Te Il Film - Il Mistero della Scuola Incantata, Unplanned - La storia vera di Abby Johnson, Premio Leone d'argento - Premio speciale per la regia a Ãlex de la Iglesia, Premio Osella per la migliore sceneggiatura a Ãlex de la Iglesia. Il cinema in tutte le sue forme, il bizzarro a 360°., William Friedkin, con humour macabro e ritmo . Ecco la trama. I protagonisti sono una coppia di pagliacci, di clown, tradizionalmente e funzionalmente uno triste, cioè Javier interpretato da Carlos Areces, e uno allegro, Antonio de la Torre, nei panni . Con Antonio de la Torre , Carlos Areces, Carolina Bang, Enrique Villén , Gracia Olayo , Juan Luis Galiardo. Alla fine della guerra i prigionieri vengono messi a lavorare nel cantiere della chiesa di Valle de los Caìdos, monumento ai caduti voluto da Franco. I pagliacci metteranno il mondo a ferro e fuoco per un amore patologico che sembra avulso dalla società, ma ne è il figlio freak. . Guarda! Trama Ballata dell'Odio e dell'Amore Nel pieno della guerra civile spagnola, siamo nel 1937, un pagliaccio impegnato in scena viene arruolato dai miliziani e costretto a scendere in battaglia dove, quasi da solo, massacra un gruppo di nemici con un machete. Abbiamo sofferto il dolore, la tortura: cose che cambiano gli uomini e distruggono la vita del protagonista del film. Guarda ora Scarica. Drammatico, Spagna, Francia, 2010. / 4 Gennaio 2015 in Ballata dell'odio e dell'amore ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama Alex de la Iglesia sforna un altro capolavoro, dopo aver visto il bellissimo "Las brujas de Zagarramurdi". Calendario film al cinema . In prima serata su Rai 5 alle 21:15. Álex De la Iglesia aveva otto anni nel 1973. Ballata dell'odio e dell'amore. 1937. recensione in anteprima - leone d'argento per la 'miglior regia' e premio osella per la 'migliore sceneggiatura' alla 67. È vietata la riproduzione anche parziale GEDI Digital S.r.l. Ballata dell'odio e dell'amore è un film di genere commedia, drammatico, guerra del 2010, diretto da Alex de la Iglesia, con Antonio de la Torre e Carlos Areces. Prima la guerra civile gli ha portato via l’infanzia, poi l’inizio del regime lo ha privato dell’innocenza, trasformandolo in un assassino.if(typeof __ez_fad_position!='undefined'){__ez_fad_position('div-gpt-ad-locchiodelcineasta_com-leader-3-0')}; Il resto del film si svolge nel 1973, due anni prima della morte di Francisco Franco e, quindi, della caduta della dittatura. Come la sceneggiatura. 14. Trama: Spagna, 1973, regime franchista. Álex de la Iglesia, ESP, FRA, 2010, 107' Drammatico, Commedia. Bisogna saper leggere tra le righe di un cinema che, per cercare di sconvolgere a tutti i costi, rischia di mischiare, non adeguatamente, denuncia e spettacolarizzazione horror. In un circo il Pagliaccio Tonto viene interrotto nel mezzo della sua performance e reclutato con la forza da un gruppo di repubblicani. 1 Trama; 2 Riconoscimenti; 3 Voci correlate; 4 Altri progetti; 5 Collegamenti esterni; Trama Con Carlos Areces, Antonio de la Torre, Carolina Bang, Sancho Gracia, Juan Luis Galiardo. Miglior regia e sceneggiatura a Venezia 2010. Anno: 2010 Durata: 108 Origine: SPAGNA Colore: C Genere: COMMEDIA, DRAMMATICO, GUERRA Regia: Álex de la Iglesia Specifiche tecniche: HD CAM SR, SCOPE (1:2:35) Tratto da:- Produzione: TORNASOL FILMS, CASTAFIORE FILMS, LA FABRIQUE 2, IN ASSOCIAZIONE CON MIKADO FILM, U FUND Y U FILM, BACKUP FILMS, SOFICA COFICUP CON LA PARTECIPAZIONE DI TVE, CANAL +, ESTUDIOS . De la Iglesias è un cinefilo scatenato: qui mescola Felini. Ballata dell'odio e dell'amore, scheda del film di Alex de la Iglesia, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, scrivi un commento, trova la programmazione al cinema I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto. Questa battuta è essenziale per capire la poetica di un autore troppo spesso criticato con superficialità da molta critica, probabilmente per il suo modo goliardico di affrontare tematiche anche importanti o sociali. Mentre indossa ancora il suo costume di scena, gli viene messo in mano un machete e viene condotto in battaglia contro i soldati franchisti, dove da solo massacra un intero plotone. Premiato per la regia a Venezia 2011, un film inclassificabile: una ballata atrocemente poetica che si può o amare o detestare. Nella Spagna del 1973 suo figlio Javier, che ne ha ereditato il ruolo (e che, in un attentato, ha provocato la morte del padre), è co-protagonista di un triangolo mortale assieme al prepotente clown Sergio e alla sua donna, l’acrobata Natalia, di cui Javier s’è innamorato. Ballata dellâ odio e dellâ amore altadefinizione HD Ballata dellâ odio e dellâ amore film completo sub ita *Guarda un film online o guarda i migliori video HD 1080p gratuiti su desktop, laptop, laptop, tablet, iPhone, iPad, Mac Pro e altro. Ballata dell'odio e dell'amore. Fascisti, comunisti… Alla fine si sono ritrovati tutti qui… È questo il bello della morte: unisce tutti. Quando si è costretti a ricorrere alla violenza, il risultato non può che essere devastante e per questo motivo la resa dei conti avverrà in cima alla grande croce fatta costruire anni prima da Franco. Ballata dell'odio e dell'amore: (Balada triste de trompeta, Spagna - Francia 2010, drammatico - grottesco 107′) di Alex De La Iglesia, con Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre. Malinconico clown si innamora di una bella trapezista che però è sposata […] Scopri gli album e i dischi in vendita online a prezzi scontati. Cast del film "Ballata dell'Odio e dell'Amore" (2012) di Álex de la Iglesia A quel tempo Alex de la Iglesia aveva solo otto anni e racconta così quel periodo: “Ricordo quel tempo come un sogno, un incubo senza senso. Il di lui figlio, Javier, da grande diventa anch'egli clown, e per la precisione un clown triste, il quale di solito fa coppia con un clown allegro. Orario dei film in tv. Ballata Dell'Odio E Dell'Amore Areces,De La Torre,Bang (Attore) Età consigliata: Vietato ai minori di 14 anni Formato: Blu-ray. Sinceramente, è uno scherzo? In un circo il . Così ci ha girato su un film, più confuso (e simbolico, troppo simbolico) che intenso. Pubblicato il 02 Gen 2014 in Commedia. Guerra civile spagnola. Scopri dove vedere il film Ballata dell'odio e dell'amore stasera in TV sul digitale terrestre oppure la programmazione del film Ballata dell'odio e dell'amore in TV sui principali canali mediaset, RAI o Sky. 1 Trama; 2 Riconoscimenti; 3 Voci correlate; 4 Altri progetti; 5 Collegamenti esterni; Trama [modifica | modifica wikitesto] Ballata dell'odio e dell'amore. Ballata dell'odio e dell'amore. Imperfetto, eccessivo, . La fantasia dell'autore è pur sempre troppo scatenata nell'horror ma con colpi bassi subliminali che colpiscono. Di quel tempo dice di avere ricordi intensi e confusi. Ballata dell'odio e dell'amore (Balada triste de trompeta) è un film del 2010 scritto e diretto da Álex de la Iglesia. La ' Ballata dell'odio e dell'amore ' è un film probabilmente imperfetto, e sicuramente non adatto a tutti , tuttavia , è un'opera dal fascino oscuro innegabile che , alternando al proprio interno elementi di genere che vanno dal noir al grottesco, dal melodramma all'horror, dal cinema di denuncia storico-politico al gusto per il trash, al dettaglio pop e surreale, diluisce in . Ballata dell'odio e dell'amore (Balada triste de trompeta) è un film del 2010 scritto e diretto da Álex de la Iglesia. Indice. Un monumento ai caduti che ha dato il via ad uno dei periodi più bui per la Spagna e, proprio li, i due contendenti vedranno morire tutte le loro speranze. Titolo: Ballata dell'odio e dell'amore Regia: Álex de la Iglesia Genere: Grottesco Anno: 2010 Voto: 3,0 Nelle mie mini-recensioni NON ci sono spoiler, nessuna anticipazione, talvolta solo un abbozzo del prologo Pluripremiato nei maggiori festival europei (spicca anche un Leone d'Argento), "Balada triste de trompeta" ambientato negli anni della dittatura di Franco, è la… Scheda del film Ballata dell'Odio e dell'Amore (Balada Triste de Trompeta) diretto da Alex De la Iglesia. Il piccolo Javier, dopo aver appreso dal padre che non potrà diventare un pagliaccio “felice” per le cose orribili che ha vissuto fin da bambino, deciderà, su consiglio del genitore, di “beffare il destino” facendo un attentato dinamitardo proprio nel cantiere dove lavora il padre e provocandone accidentalmente la morte. Un film duro, intenso e complesso,che in après-coup può far vedere, pensare e capire molto, tra odio e amore. La . Ballata Dell Odio E Dell Amore 2010 avi Wstream Backin Nowvideo VidTo AKVideo : No links available. La morale dell'opera è molto cruda: l'unica speranza di essere felici per la generazione che ha vissuto la Guerra civile spagnola è la vendetta e la violenza può essere solamente camuffata sotto la maschera di un . Pluripremiato nei maggiori festival europei (spicca anche un Leone d'Argento), "Balada triste de trompeta" ambientato negli anni della dittatura di Franco, è la storia Javier, bambino traumatizzato dalle conseguenze della guerra civile, che da grande decide di arruolarsi in un circo come pagliaccio . Trovate tutte le info su come gestire il vostro profilo utente e i vostri articoli cliccando qui: Per accedere dovete usare le password che avete ricevuto nell’email di benvenuto, Vite dannate (1990): La squallida vita di una quindicenne, Un sacchetto di biglie (2017): dall’omonimo romanzo di Joseph Joffo, Le Bal des Folles (2021): Follia e umanità, Madres (2021): La maledizione, i pesticidi, i fantasmi e la cronaca nera, Scene da un matrimonio (2021): Il ritratto dell’agonia di una coppia, Squid Game – La prima stagione (2021): La malvagità degli adulti raccontata tramite giochi per bambini, Nove perfetti sconosciuti (2021): un viaggio nelle proprie emozioni, Star Wars: Visions (2021): L’omaggio del Giappone all’universo di Star Wars, Alpha and Omega (2021): un’ipotesi di creazione, Isolation (2021) – La pandemia in cinque storie, La regina di cuori (2021): i giovani e le Challenge estreme, The Tattoist (2018): un minicorto a tinte horror, The Story of 90 Coins (2015), uno spot camuffato, Incontro con il regista e cast di State a casa (2021), Intervista al regista e al cast di Valley of the gods, Intervista al regista e produttore e sceneggiatore del film Ostaggi, Intervista ai registi e gli attori di Zero (2021), Intervista al Regista e attori di Governance – Il prezzo del potere (2021), Acquista un Dvd in offerta su Amazon dal Link affiliazione, se lo farai supporterai la gestione del L'occhio del cineasta. Ma raccontare ste cose in un modo così trash e approssimativo è impossibile. Non c'è amore nella ballata. di Álex de la Iglesia - Un'esplosione di crudeltà e colore per il nuovo film di uno dei registi spagnoli più acclamati: alla base una storia d'amore senza esclusione di colpi tra il pagliaccio triste e quello sorridente all'epoca di Franco, riesumando il tema classico della donna contesa. Ma questo, signori, è puro trash. if(typeof __ez_fad_position!='undefined'){__ez_fad_position('div-gpt-ad-locchiodelcineasta_com-large-mobile-banner-1-0')};Oppure nella scena successiva, quando due prigionieri stanno per essere fucilati: il primo grida “viva la repubblica” e il secondo “viva il circo”. Per ogni piattaforma streaming scopri se . Info, cast, locandina, dati utili sul film La conoscevi? Il film Ballata dell'odio e dell'amore in streaming legale completo è disponibile in italiano su Chili, RaiPlay, Google Play, iTunes, PlayStation Store. - P.Iva 01816001000 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Roma n.332 del 11.07.2001, Motion Investment Group, Canal+ España, Castafiore Films, La Fabrique 2, Televisión Española (TVE), Tornasol Films, Claudio Baglioni - In questa storia che è la mia, Agente Speciale 117 al servizio della Repubblica - Allerta rossa in Africa nera, Il cast di Ballata dell'odio e dell'amore, Critica di Ballata dell'odio e dell'amore, Curiosità su Ballata dell'odio e dell'amore, Interpreti e personaggi di Ballata dell'odio e dell'amore, Premi e riconoscimenti per Ballata dell'odio e dell'amore, Domani disponibile Ballata dell'odio e dell'amore, Ballata dell'odio e dell'amore - la recensione del film di Alex de la Iglesia, Balada triste de trompeta, recensione del film di Alex de la Iglesia, Cat Daddies: il tenerissimo trailer del documentario sui gatti e i loro padroni uomini, Il no a Matrix di Madonna è il suo unico rimpianto: "Volevo uccidermi", Anni da cane: in anteprima esclusiva una clip del primo Amazon Original italiano, Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi: "Mio fratello, mia sorella" - ecco il nuovo film in streaming su Netflix, Come un gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, Lucus a Lucendo. Indice. "Ballata dell'odio e dell'amore" è una poesia trash in bilico tra fiaba e Grand Guignol, storia della Spagna contemporanea e dei suoi artefici, ma anche un grande dono d'amore al pubblico cinefilo che ritrasportato in un circo felliniano ritroverà nella satura lanx di De la Iglesia tanto Bunuel quanto Jodorowsky fino alla finale scalata di hitchcockiana memoria centrifugati in un calderone . Ambientato durante gli anni 70, in piena dittatura franchista, Javier e Sergio si innamorano della stessa donna, una ballerina/acrobata. Molto tarantiniano (…) ma con uno spessore storico alle spalle che Tarantino si sogna. Nella Spagna del 1973 suo figlio Javier, che ne ha ereditato il ruolo, è co-protagonista di un triangolo mortale assieme al prepotente clown Sergio e alla sua donna, l’acrobata Natalia, di cui Javier s’è innamorato.
Master In Fotografia Nikon, Cities I've Visited Travel Map, Quanto Produce Un Impianto Fotovoltaico Da 1 Kw, Trattoria Via Vai Di Stefano Fagioli, Manifestazione Firenze Oggi Gkn, Sei Un'opera D'arte Frasi, Orari Pullman Orio Al Serio, Distanza Torre Dell'orso Alberobello,