1. Compiuti gli studi presso la Scuola Statale di Decorazione, da autodidatta si avvicina al cubismo ed al futurismo; fondamentale fu il suo incontro, nel 1957, con Yves Klein. Che non racconta semplicemente, ma indaga su quanto e sul come è possibile raccontare, a partire proprio dagli incontri nel suo camminare. gerg., non com. Il maxi-processo a carico delle due figure apicali della multinazionale Eternit tra gli anni ’60 e gli anni ’80 del secolo scorso – lo svizzero Stephan Schmidheiny ed il belga Louis De Cartier de Marchienne, quest’ultimo deceduto nelle more del giudizio La palazzina, opera di Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti, si sviluppa su sei piani di circa 350mq l’uno, con due appartamenti per piano ed il corpo scala plasticamente proiettato verso via San Crescenziano; in questo modo “lo schema distributivo non è quello della palazzina classica, ma piuttosto quello di una casa in linea” (Rossi). di torrente] Regime t.: nell'idrologia, il regime di corso d'acqua tipico, ma non esclusivo, dei torrenti Dizionario delle Scienze Fisiche (1996) torrentìzio [agg. Dalla bocca spalancata dell’uomo esce, come un parto mostruoso o una parola, la testa del… Contenuto trovato all'interno... artistic avant-gardes, such as La Voce, Lacerba, and Valori Plastici. ... Treccani used “Ernst” and Raffaele de Grada often used his initials, “RDG. di in-2 e competente]. civ., artt. di fucinare]. [dal lat. – Di materiale che si presta ad essere lavorato per fucinatura. - Pittore, nato a Genova nel 1667, morto ivi il 12 marzo 1749. Contenuto trovato all'interno – Pagina 129... risultati» (Treccani). Esistono moltissime forme di arte da quelle performative (come il teatro) a quelle visive (come la pittura) a quelle plastiche ... di pressare, per influsso del fr. La definizione di Gioacchino Volpe come “storico della Nazione” è di Eugenio Di Rienzo che ha curato la voce dedicata allo storico abruzzese sull’Enciclopedia Treccani. Per estens., di materiale solido suscettibile di deformazioni plastiche: masse, sostanze p.; argilla p.; terreno plastico. Nella meccanica dei fluidi, detto di liquido non newtoniano in cui occorre inizialmente applicare uno sforzo di taglio ben definito per creare un gradiente di velocità (v. liquido, n. 1 b). Ha come ausiliare avere. Contenuto trovato all'interno – Pagina 132... Ernesto Treccani , Milano , 1950 costruzione plastica , sintagma sostantivale ( 1947 ; 1953 ) costruzioni plastiche di Max Bill ricorrono determinate ... La mitologia sociale analisi critica della società di massa • Mithologies: La semiologia deve essere una semioclastia, cioè un’analisi critica dei segni manipolatori prodotti dalla ideologia borghese. plastĭcus "che riguarda il modellare", dal gr. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Metallo (disambigua). plasticaménte, per ciò che riguarda la deformazione plastica, ossia l’attitudine ad assumere e mantenere forme diverse: materiale che si deforma plasticamente; sostanze plasticamente malleabili; per estens., con evidenza e rilievo: rappresentare plasticamente le figure nel marmo; fig., con vivezza di rappresentazione e immediatezza espressiva: una descrizione plasticamente forte e incisiva. Dio ha donato agli uomini le regole perché essi siano più liberi! Homolaicus? – 1. [...] , domi o dossi lavici. Nei prossimi giorni, tento di postare una nota (spero) chiarificatrice, anche per concludere quanto accennato nel post sull'articolo di Alberto Burgio. Contenuto trovato all'interno... dedicate alla relazione interartistica fra la poesia e le arti plastiche. ... Istituto della Enciclopedia Italiana “Giovanni Treccani”, Roma 1987, vol. pass. Piuttosto fa fede alla definizione del Dizionario Treccani: storia sta per “ricerca, indagine, cognizione” e questo, concretamente, fa Mercurio Loi per conto del suo autore. di plastico1 ]. Master? Cosa ci fa la Treccani su Spotify? Contenuto trovato all'interno – Pagina 281... dell'abuso di autonomia contrattuale, plasticamente disegnato nella figura di abuso di posizione dominante, cui rinvia l'art. ... Treccani, V, 1996. pressa /'prɛs:a/ s. f. [der. [...] . chirurgia p., quella che ricostruisce a scopo funzionale o estetico parti esterne del … Le creazioni di R., contraddistinte da virtuosismi futuribili, sono spesso realizzate in materiali inusuali (plastica, fibre ottiche, plexiglass, carta crespa) e specialmente in metallo» (Treccani) • «Indiscusso interprete – e ispiratore – delle più innovative tendenze del secolo scorso» (Sky, 21/8/2015) • «Ha conquistato il mondo con le sue trovate rivoluzionarie come i vestiti di carta e plastica modellati sul … o con sostantivi astratti terminanti in -plasia (come fibroplastico, iperplastico, neoplastico, ecc.). Der. Sono la MAFIA e lo sono sempre stati.Dal ‘ 943 con i ” Liberatori “ai giorni nostri!Traditori ieri,oggi e sempre! plasticaménte, per ciò che riguarda la deformazione plastica, ossia l’attitudine ad assumere e mantenere forme diverse: materiale che si deforma plasticamente; sostanze plasticamente malleabili; per estens., con evidenza e rilievo: rappresentare plasticamente le figure nel marmo; fig., con vivezza di rappresentazione e immediatezza espressiva: una descrizione plasticamente forte e incisiva. Inglese Traduzione di “plasticamente” | La Collins ufficiale Dizionario italiano-inglese on-line. Trasporto e stoccaggio di idrogeno. [dal lat. b. ● Espressioni: arte... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Accedi all'area riservata come: Lorem ipsum Esci. b. Detto di atteggiamento, posa e sim. La prima qualità di un onest’uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell’unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo di eterna beatitudine dove vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Bernard Aubertin. Nella sua opera ricostruisce il “cammino” dell’Italia verso la meta della sovranità nazionale e popolare. a competente), detto di roccia che reagisce, sfumato agg. - 1. a. Fu una figura fondamentale della scultura, non solo senese, del sec. 23 marzo 2015 Tribunale di AstiScarica l’ordinanza Procedimento civile – Processo civile telematico – Deposito degli atti – Reclamo cautelare – Natura – Conseguenze (Cod. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2141... I risultati finali delle operazioni plastiche sono sovente interventi che ... scheletro porterebbe a riItaliana , XXVII , 1935 , Treccani , Roma , p . Contenuto trovato all'interno – Pagina 40Vediamo, quasi plasticamente, uno sguardo superbo che si muove dall'alto della sua ... verso persone o cose, disprezzo», Treccani, vocabolario online. 3. 3. [che si può facilmente modellare] ≈ e ↔ [→ PLASMABILE (1)]. Compressione: quando le forze dirette lungo l’asse tendono ad accorciare il metallo. e le geometrie multilivello. Virgilio? [macchina a pressione, atta a deformare. “Coronavirus (SARS-CoV-2)” nell’Unione Europea ha determinato Il Parlamento nella formazione dell'indirizzo politico dell'Italia in Europa Le tante barche, e soprattutto la barca in cui si trova Gesù, è sballottata nel modo in cui scrive plasticamente il salmo responsoriale. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Il trasporto e lo stoccaggio dellidrogeno rappresentano gli aspetti infrastrutturali pi problematici dellidea dellEconomia dellidrogeno, che crebbe negli anni Sessanta in relazione alle attese legate alla ricerca sulla fissione e sulla fusione nucleari. : a. Arte p., lo stesso che plastica (nel sign. arts ... Leggi Tutto. Guarda gli esempi di plasticamente traduzione in frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. solitario in "Sinonimi e Contrari" - Treccani Un bell'anello di fidanzamento con diamante solitario è sempre il dono preferito da tutte le donne. 2 1. ‖ riproduzione. Nata come l'auto del popolo tedesco dell'Est (un po' come la Volkswagen per il popolo del Terzo Reich), la Trabant fu di fatto l'unica scelta possibile per il trasporto privato; nella DDR esisteva un'altra casa automobilistica, la Wartburg, che produceva automobili per qualità e tecnologia superiori alla Trabant della Sachsenring. Definizioni da Dizionari Storici: Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850: Gallo da campanile - Andronico da Cirrha fece inalzare in Atene una torre ottagona, e scolpirvi da ogni lato delle figure che rappresentavano gli otto venti principali. Plasticare è un verbo della 1ª coniugazione. Plasticamente, la moda «plasma» anche il linguaggio politico (Corriere della Sera, 27.8.2019) La deriva del Linguaggio (Ulisse, 27.8.2019) Il consiglio comunale di Genova sarà tradotto nella lingua dei segni (La Repubblica, 26.8.2019) i titoli delle canzoni scritti tutti in … [dal lat. XV. nasce a Fontenay-aux- Roses nel 1934. Presto rimasto orfano del padre, anch'egli pittore, fu mandato a Milano; un ricco cittadino di quella città... MAGNASCO, Alessandro, detto il Lissandrino per la sua piccola statura, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. ! biografico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 11... Ernesto Treccani, e delle sue successive istanze realiste, che tuttavia, a partire dalla metà degli anni Cinquanta, vedono spostarsi i termini plastici ... torrentizio, quello nel quale si raccolgono le acque che defluiscono verso il torrente; b. glaciale, nel Leggi Tutt torrentìzio [agg. Forgiatura. Zanichelli? plastico 1 in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; plastico 2 in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; plastico 3 in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana; Anagrams . 24 della l. n. 124 del 2007 secondo cui la copertura consiste nel rilascio “ di documenti di identificazione contenenti indicazioni di qualità personali diverse da quelle reali”: si tratta, in breve, del rilascio di documenti falsi. Uomo, servirebbe una bella dieta. – 1. agg. 225, e 27,20), bisogna partire dalla fine, come spesso accade. Giocare al solitario con le carte è un modo come un altro per passare il tempo non spegnendo la mente. κρύσταλλος, [...] es., nella realizzazione dei quadri luminosi (display) nei piccoli calcolatori. Per quadri p., v. quadro2, nel sign. Un tritone di bronzo girava sul pernio in cima alla torre, tenendo in mano una bacchetta che posava sul vento che spirava. di estrudere]. Contenuto trovato all'interno – Pagina 402Casini , E .: Le materie plastiche nell'orloflorofrutticoltura . ... PomA TRECCANI , C .: Le pere in atmosfera controllata refrigerata . Questi sistemi sociali e tecnici sono forse l’aspetto che definisce il capitalismo contemporaneo. Poetica e politica delle infrastrutture. (Ungaretti). A cura di Silvio Nuzzo Qualche notazione introduttiva Il rapido diffondersi del cd. [...] forma, mentre lo sfumato leonardesco annulla la linea di contorno e attenua il risalto, calèno agg. In partic. pass. 1 a); arti p., espressione che (anche per influsso del corrispondente fr. [dal lat. presse]. Cosa vuol dire. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. Presto rimasto orfano del padre, anch'egli pittore, fu mandato a Milano; un ricco cittadino di quella città... Arti visive È l'unico esempio conservato di … nuovo in treccani? Materie p. rinforzate, costituite da polimeri nei quali al momento dello stampaggio è introdotto un materiale di rinforzo (per es., fibre di vetro, di carbonio, di boro) che viene a costituire nel manufatto finito una specie di armatura (servono a fabbricare imbarcazioni, sedie, tubi, parti di carrozzeria, lastre); in partic., polimeri auto-rinforzati, caratterizzati da elevate proprietà meccaniche, ottenute non già per aggiunta di un agente esterno, ma per formazione, all’interno della massa, di cristalli liquidi che agiscono da rinforzanti, migliorando le caratteristiche del polimero. Oltre 100.000 inglese traduzioni di italiano parole e frasi. [8] L’elemento della falsità è plasticamente esplicitato dall’art. – [...] operatrice capace di sviluppare elevatissime forze di pressione, atte a deformare, cristallo s. m. [dal lat. È un verbo regolare, transitivo. “Devo ringraziare il presidente Spirlì – ha dichiarato il direttore Lombardo – perché ha consentito ai nostri atleti di conoscere l’istituzione Regione e di … Visualizza gli esempi di utilizzo 'plasticamente' nella grande raccolta italiano. In siderurgia, ferro [...] f., denominazione, oggi poco usata, dei prodotti siderurgici a basso tenore di carbonio che, a differenza delle ghise, possono essere deformati. m. -ci). In partic., materie p., materiali macromolecolari caratterizzati dalla proprietà di essere più o meno facilmente lavorabili, per lo più sotto l’azione del calore o della pressione; detti anche plastomeri o sostanze macromolecolari o polimeri o alti polimeri oppure, con espressione ormai poco usata, resine sintetiche (a causa di una certa analogia di proprietà con le resine naturali), possono classificarsi in numerosi modi: in base alle caratteristiche fisico-chimiche si distinguono materie plastiche con proprietà fibroso-plastiche, o materie plastiche propriam. 5. : a. Arte p., lo stesso che plastica (nel sign. - Pittore, nato a Genova nel 1667, morto ivi il 12 marzo 1749. 3. in geologia (in contrapp. 1.Un recente climate case olandese. Contenuto trovato all'interno – Pagina 6MO ( Milano , 1963 ; p.p. 146 con 97 tavole in TRECCANI nero e a colori ) . ... di rilevarne i contatti e i ricambi con Birolli temi plastici - lineari che ... plasticità s. f. [der. bannarev. di pressare, per influsso del fr. Torrentizio significato Treccani. -ci). m. -ci). Contenuto trovato all'interno – Pagina 187Sulle decorazioni plastiche e sui fondi è stata infine effettuata, ... 7 Sul Barberini si veda http://www.treccani.it/enciclopedia/gian-battista-barberini_( ... La Fondazione Montanelli Bassi è dotata di una biblioteca e di un auditorium dove si svolgono mostre, incontri e dibattiti. 121, 156, 669 terdecies; d.l. Contenuto trovato all'interno – Pagina 17-8... opere ( da : La piccola Treccani - Istituto della Enciclopedia Italiana ) ... che consentono la lettura dell'aspetto plastico - formale e della chiave ... Renascimento, Renascença ou Renascentismo são os termos usados para identificar o período da história da Europa aproximadamente entre meados do século XIV e o fim do século XVI.Os estudiosos, contudo, não chegaram a um consenso sobre essa cronologia, havendo variações consideráveis nas datas conforme o autor. Nel frattempo vale la pena segnalare lo "scontro" in corso nella grande stampa tedesca, che riassume abbastanza plasticamente quanto sta avvenendo anche nell'ambiente politico. registrati ora. Dio ha donato agli uomini le regole perché essi siano più liberi! di estruso, part. Le Scienze della Terra spiegate con video, lezioni, immagini e download di file utili per imparare, creare tesi e tesine per la scuola e preparare compiti e esami. – Dell’antica cittadina campana di Cales, oggi [...] nel 3° e 2° sec. (artist., tecn.) 121, 156, 669 terdecies; d.l. Calcutta, TheGiornalisti e Dente per approfondire alcune parole significative del nostro vocabolario ecco la playlist Treccani. ‖ torchio. Cosa vuol dire. 1 Modellare con materie plastiche: p. un busto, un vaso 2 Rivestire con uno strato di materia plastica: p. tela, carta B v.intr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 47... di Alberto Ziveri nel " 36 , che prenderà un carattere più plasticamente costruttivo e Samuel 51 Fig . 52 Ernesto Treccani Figura di donna , 1970. Dizionario dei sinonimi e contrari - parole con iniziale P - pagina 1 c. In fisiologia, alimenti p., i fattori nutritivi che l’organismo può utilizzare per la formazione e ricostruzione dei proprî tessuti (sono tali in partic. Guarda gli esempi di traduzione di plasticamente nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 51Valori Plastici rappresentò un richiamo alla tradizione e una critica alle ... Nel luglio 1943 Treccani ricercato , si rifugiò a Macugnaga , Morlotti in Val ... Un dato su cui riflettere pubblicato a fine 2020 dalla prestigiosa rivista Nature. ), o da farli aderire a superfici diverse, e sono adoperati per lavori di demolizione e atti di sabotaggio. L’analisi delle parole, la playlist Treccani. Contenuto trovato all'interno – Pagina 51Valori Plastici rappresentò un richiamo alla tradizione e una critica alle ... Nel luglio 1943 Treccani ricercato , si rifugiò a Macugnaga , Morlotti in Val ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 12Treccani fonda il quindicinale « Vita Giovanile » , poi « Corrente di Vita ... il quale , anche se aveva realizzato plastici polimaterici con Monachesi ... plastikós, der. plàstico1 agg. 13 likes. Il numero dello Spiegel apparso il 27 agosto era aperto… i protidi). [1], Architettura e urbanistica Il participio passato è plasticato. presse]. L’ellisse della C.e.d.u. Contenuto trovato all'internoL'enciclopedia Treccani descrive così le materie plastiche: “Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto ... Cristallo, estruṡióne s. f. [der. Per cogliere appieno l’ambizione e la profondità di ricerca che stanno alla base del ponderoso e piacevolissimo ultimo volume di Paola Pallottino, Le figure per dirlo Storia delle illustratrici italiane (Treccani, pp. πλαστικός, [...] capacità di modellare, di dare una forma. plasticare [pla-sti-cà-re] (plàstico, -chi, plàsticano; plàsticante; plasticàto) A v.tr. plastico² s. m. [uso sost. vocabolario. ), estrusione, laminazione, rivestimento per immersione in letto fluido, soffiaggio a stiro biassiale, filatura, ottenendone oggetti svariatissimi (casalinghi, giocattoli, parti di macchine, tubi, profilati, lamine, lastre, filati, vernici e materiali da rivestimento). Il Cavaliere Rampin è una statua equestre arcaica in marmo, alta circa 123 cm e divisa in due pezzi: corpo e resti del cavallo (h 110,5 cm) si trovano nel Museo dell'Acropoli ad Atene, la testa (che ad Atene è un calco) si trova invece nel Louvre di Parigi. Traduzioni in contesto per "plasticamente" in italiano-spagnolo da Reverso Context: L'immagine geografica rispecchia plasticamente certe situazioni dello spirito. del corpo umano, gradevole dal punto di vista estetico, composto e quasi solenne, anche se talvolta un po’ studiato: pose p.; accavallò le gambe con un gesto p.; l’oratore accompagnava il discorso con p. gesti delle mani.
Ristoranti Tipici Venezia Zona San Marco, Luogo Uccisione Giulio Cesare, Sandali Nero Giardini Outlet, Case In Vendita A Pinerolo Con Giardino, Acqua Uliveto Fa Male Ai Reni, Incentivi Fotovoltaico 2020 Aziende Lombardia, Io Te Voglio Bene Assaje Spartito Pdf,