Interpello AdE n. 327: Interventi realizzati su “immobile in comodato d'uso gratuito” - Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio). del 15/12/2020, Articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto rilancio) - Accesso al contributo a fondo perduto COVID-19, Risposta 119 sull'Ecobonus al 110%. del 8/02/2021, Interpello articolo 11, comma 1, lett. del 31/12/2020, Rivalutazione dei beni d'impresa per i soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare - Articolo 110, comma 2 del decreto legge n. 104 del 2020, Risposta del 23/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lett. sogei.agenzia.header.languages.available : Prevenzione della corruzione e trasparenza, Informativa sul trattamento dei dati personali, Provvedimenti del Direttore soggetti a pubblicità legale, Provvedimenti del Direttore non soggetti a pubblicità legale, Prenota un appuntamento e recapiti uffici. del 31/12/2020, Rivalutazione gratuita dei beni di impresa - Articolo 6-bis, D.L. a), legge 27 luglio 2020, n. 212 - Cessione ramo d'azienda, Risposta 26 ottobre 1972, n. 633, applicazione aliquota ridotta, Risposta del 31/12/2020, Società non operative ex art. L’Agenzia delle Entrate risponde su superbonus 110%, installazione di elevatore, over sessantacinquenne e altro. del 18/12/2020, IVA - Interventi diretti alla riqualificazione energetica di edifici - Aliquota applicabile, Risposta del 8/02/2021, Superbonus- Interventi di riduzione del rischio sismico su due unità immobiliari C/2 funzionalmente autonome e con ingressi indipendenti destinate al termine dei lavori ad uso abitativo - Articolo 119 decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio in vigore al 31 dicembre 2020), Risposta del 17/02/2021, Articolo 17-bis del d.lgs. del 16/02/2021, Pagamento delle spese di tassazione per il trasferimento di un immobile acquistato dallo Stato, Risposta L'Agenzia delle Entrate chiarisce la questione del Superbonus 110% e pertinenze con le risposte n. 461 e 464 a interpelli datate 7 luglio. L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato ieri, 8 ottobre 2021, con le risposte a interpello n. 689 e n. 691, che lo scioglimento di società semplici con assegnazione ai soci del ricavato in denaro della vendita di immobili detenuti da più di cinque anni non genera materia imponibile. Ottobre 2020 (dalla n° 421 alla n° 507) Portale Agenzia Entrate. Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 per gli edifici privi di attestato di prestazione energetica non incidono sui requisiti tecnici per l’accesso al superbonus 110%. del 24/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Art.74, quarto comma, del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 - Attività di trasporto per conto terzi, Risposta Dopo il Decreto Rilancio 34/2020, le linee guida dell'Agenzia delle Entrate, i decreti (asseverazione, requisiti, DL Agosto, Sostegni, PNRR), gli interpelli e la legge di stabilità, cerchiamo di fare una sintesi e vedere tutte le novità riguardanti l'art. del 10/12/2020, Articolo 7, legge 23 dicembre 1999, n. 488 e applicazione IVA agevolata ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici a prevalente destinazione abitativa privata - Articolo 16-bis, comma 1, lettera h), TUIR, cessione del credito per interventi di manutenzione energetica, Risposta Contenuto trovato all'internoContributi Covid-19: l'agenzia delle Entrate ha qualificato come contributo in ... pagamento canoni di locazione, utenze eccetera (risposta ad interpello n. n. 117 ISA 2021: premessa. del 11/02/2021, IVA - Articolo 124 Decreto Rilancio - Strumentazione per diagnostica, Risposta del 11/02/2021, Articolo 86 del Tuir - Valutazione della esistenza di una azienda ai fini fiscali, Risposta n. 262 del 2006 gravante sulle attribuzioni al beneficiario di beni vincolati in un trust estero revocabile, a seguito della revoca dello stesso trust, Risposta Risoluzione Agenzia Entrate n. 10/E del 07.09.2021 -… Coronavirus, sono 73 i nuovi casi, età media 39… Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza e… n. 615 del 29/12/2020, Detrazione dell'IVA relativa ai costi di acquisto e di impiego dei veicoli aziendali concessi gratuitamente in uso promiscuo al personale dipendente, Risposta del 28/12/2020, Aliquota IVA applicabile alle cessioni di legatori di varici e lacci per emostasi, Risposta ART.19 DPR 917/86 Codice Modalità di utilizzo (1) Tipo tributo Rateazione / Regione / Prov (2) Anno di riferimento (3) Codice ufficio (4) Codice atto (5) 9526 D Erario 0000 AAAA SI NOTE: (1) L’indicazione del termine “D” nella colonna MODALITA’ DI UTILIZZO sta a significare […] del 17/12/2020, Risposta 19 agosto 2016, n. 175, Risposta 44-bis del D.L. del 2/02/2021, Articolo 14, comma 2-ter e comma 2-sexies, del decreto legge n. 63 del 2013, Risposta del 31/12/2020, Rilevanza ai fini IRAP della riclassificazione degli strumenti finanziari prevista dall'IFRS 9 - Articolo 5 del decreto legislativo n. 446 del 1997, Risposta n. 637 del 29/12/2020, Depositi fiscali - Servizi di stoccaggio e deposito - Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. Incontro faccia a faccia con l'Agenzia delle Entrate con approfondimento su cessione del credito, controlli, chiarimenti, FAQ e interpelli, con particolare riguardo ai controlli e alle sanzioni. n. 583 Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica, Risposte alle istanze di interpello - anno 2020, Risposta Continua a leggere. n. 598 Contenuto trovato all'interno – Pagina 58... ed è stata oggetto di approfondimento da parte dell'agenzia delle Entrate con le circolari 24/2020 e 30/2020, oltre a numerose risposte ad interpelli. n. 591 1, commi da 937 a 943, Risposta n. 574 del 3/02/2021, Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 - Cooperativa mista, Risposta del 24/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Trasformazione regressiva - Versamenti IRAP, Risposta del 8/02/2021, Superbonus - interventi di demolizione e ricostruzione di un fabbricato con riduzione del rischio sismico e riqualificazione energetica e opzione per lo sconto in fattura- Articoli 119 e 121del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020 n.77, Risposta del 2/02/2021, Articolo 3 del decreto legge n. 145 del 2013 - Affitto d'azienda con attività di ricerca infragruppo, Risposta n. 112 Contenuto trovato all'interno – Pagina 35In questi termini, mediante la procedura di interpello al contribuente è ... mediante la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 6 agosto 2002, n. Agenzia delle Entrate e chiarimenti sul Superbonus 110%. Con la risposta n. 599 del 16 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate dà il via libera al Superbonus 110% per gli edifici in corso di definizione rientranti nella categoria catastale F/4 (in corso di definizione). n. 99 a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Esercizio del diritto di detrazione dell'IVA - Articoli 19 e 19-ter) del d.P.R. L’agenzia delle entrate ha recentemente pubblicato sul proprio portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo al Superbonus 110% Risposta n. 572 del 30/08/2021 Superbonus – Società “in house providing” –… del 1/02/2021, Acquisto autovettura con aliquota ridotta ed esibizione della documentazione attestante la disabilità in un momento successivo all'acquisto - Articolo 26, comma 2 Decreto Presidente Repubblica 26 ottobre 1972 n. 633, Risposta Superbonus 110% anche per i residenti all’estero: l’agevolazione per la riqualificazione energetica degli edifici è senza confini.. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’argomento con quattro risposte a interpelli pubblicate il 17 dicembre 2020. L’agenzia delle entrate ha recentemente pubblicato sul proprio portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo al Superbonus 110% Risposta n. 572 del 30/08/2021 Superbonus – Società “in house providing” –… Registrazione video del dibattito dal titolo "Superbonus: CILA e altre novità", registrato a Facebook mercoledì 29 settembre 2021 alle 17:00. Questa misura è complessa ed è piena di incognite, infatti, l’Agenzia delle Entrate quasi ogni giorno pubblica interpelli con chiarimenti normativi. n. 98 del 24/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Articolo 2, comma 8 dPR 22 luglio 1998, n. 322 - Termine presentazione dichiarazione integrativa, Risposta Risposte alle istanze d'interpello sul Superbonus 110% - 2021 (2) Le risposte fornite all'Agenzia delle Entrate agli interpelli sul Superbonus Download Risoluzione n. 60 E del 28 settembre 2020 La risoluzione dell'Agenzia delle Entrate di chiarimento sui massimali di spesa sul 'Superbonus' n. 634 Apri menu principale del 16/12/2020, Superbonus - Interventi "trainati" realizzati su unità immobiliari facenti parte di un condominio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decretoRilancio), Risposta n. 633 del 1972, Risposta L’utilizzo di cookie di terze parti consente di attivare l'incorporamento di elementi social di Twitter. n. 72 n. 34/2020, che il Superbonus non sarebbe stato applicabile alle unità abitative non residenziali. n. 127 29 settembre 1973, n. 600, Risposta Ultime risposte dell’Agenzia delle Entrate agli interpelli ... è fondamentale che venga rispettata la condizione che gli immobili siano alienati dall'impresa costruttrice entro 18 mesi dal termine dei lavori e che l’asseverazione di ciò sia presentata ... potrà usufruire dei benefici previsti dal Superbonus. del 8/02/2021, Superbonus - Interventi finalizzati alla efficienza energetica realizzati in un cd. del 11/02/2021, Articolo 16, comma 1-septies, del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63 - Sisma bonus acquisti, Risposta n. 616 LAV. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Rettifica della detrazione - Articolo 19-bis2 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, Risposta c), del Tuir, Risposta Da più di qualche mese l’Agenzia delle Entrate sta rispondendo, a più riprese, agli interpelli dei contribuenti. del 16/02/2021, Conferimento di una quota di start-up innovativa in un PIR Alternativo - Chiarimenti sulle cause di decadenza dall'agevolazione da articolo 29 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, Risposta d-bis del … n. 68 del 1/02/2021, Superbonus - Ricostruzione muro di contenimento del condominio - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), Risposta n. 620 n. 608 n. 609 Contenuto trovato all'interno – Pagina 256superbonus. detrazione. al. 110%. Ambito applicativo Si riportano di seguito alcune risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate ad interpelli inerenti alle ... Superbonus 110% e immobili in corso di definizione. Superbonus per i non residenti: l’agenzia delle entrate confeziona un pacchetto apposito Superbonus e non residenti, con quattro risposte ad interpelli il fisco torna sul 110%. n. 593 Il termine “edilizia sostenibile” è usato generalmente per descrivere l’applicazione del concetto di sviluppo sostenibile nel settore delle costruzioni ed è definito come “lo sviluppo dinamico di nuove soluzioni di investimento, ... 30 della L. n. 724 del 1994 - Ricavi minimi e redditi minimi presunti - Percentuale da applicare alle quote di un fondo comune di investimento, Risposta del 22/02/2021, Superbonus - Interventi di riqualificazione energetica su abitazione costituita da tre particelle catastali unite di fatto ai fini fiscali - Articolo119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), Risposta del 16/02/2021, Superbonus - Interventi realizzati da una associazione sportiva dilettantistica negli spogliatoi dell'immobile affidato in gestione dal Comune in base ad una Convenzione - Articolo 119, comma 9, lett. Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, e' stato esposto il seguente. Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001. n. 108 n. 612 n. 109 Contenuto trovato all'interno – Pagina 69Il Superbonus spetta per tutti gli interventi trainati e trainanti, ... 65 all'istanza di interpello del 28.01.2021, l'agenzia delle Entrate ha chiarito che ... n. 80 AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 07 ottobre 2021, n. 684. Sede Viale Emilia 102/E - Rimini P.IVA 03273690408 ISSN 1970-0814 - ROC 14935 News sul cambio misure infissi: l’Agenzia Entrate dà istruzioni diverse da Enea spostando l’attenzione sul maggior risparmio energetico. del 8/02/2021, Trattamento fiscale applicabile all'assegno di mantenimento erogato all'ex coniuge da una persona fiscalmente residente in Francia - Articoli 10, comma 1, lettera c), e 24 del TUIR, Risposta del 15/02/2021, Qualificazione della cessione di beni strumentali dai Gestori Uscenti al Gestore Entrante, affidatario del servizio di Trasporto Pubblico Locale, nell'ambito del territorio regionale, come cessione di beni soggetta ad IVA e non come cessione di ramo d'azienda soggetta ad imposta di registro, Risposta del 9/12/2020, Superbonus - Accesso al regime previsto dall'articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio) - Modalità di presentazione dell'attestato di prestazione energetica (A.P.E.) Superbonus, chiarimenti su scadenze per il fotovoltaico, domotica e rimozione dell’amianto. Risposta Interpello, agenzia delle Entrate 1 febbraio 2021, n. 68 – Interventi antisismici sul muro di contenimento Un condominio può accedere al Superbonus 110% (articolo 119, Dl 34/2020) per un intervento antisismico da realizzare solo sul muro di contenimento pertinenziale del condominio, senza un intervento diretto sul fabbricato residenziale . Superbonus – ambito applicativo agevolativo a favore di un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, quale onlus parziale (Articolo 119, comma 9, lett. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo al Superbonus 110%. L’interpretazione restrittiva si desume, a detta della stessa Amministrazione Finanziaria, dal dato letterale… n. 629 114, 115 e 116, in tema di detrazione del 110%, ha chiarito che spetta anche per gli interventi negli spogliatoi delle associazioni sportive dilettantistiche che ottengono gli impianti sportivi in convenzione con l'ente comunale. del 17/12/2020, Superbonus - Accesso al Superbonus da parte di una persona fisica non residente - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), Risposta n. 567 Contenuto trovato all'interno – Pagina 35Anche prima del super bonus del 110%, l'Amministrazione finanziaria nella risoluzione delle Entrate 29 novembre 2017, n. 147/E e nell'interpello presentato ... Sono state le definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta “super-Ace”. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Programma promozionale mediante il "buono sconto-immediato alla cassa"- Variazione ex articolo 26 del D.P.R. DIP. All’interno, l’ultima tra le Faq riportate sembra però non essere totalmente coerente con quanto proposto in recenti risposte fornite dalla stessa Agenzia. del 31/12/2020, Scissione - Articolo 173, comma 4, del TUIR - Affrancamenti ex articolo 15, commi 10-bis e 10-ter, del D.L. n. 81 n. 613 Il 3 agosto 2021 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sul bonus facciate, recependo le ultime novità che la stessa Agenzia aveva chiarito rispondendo a diversi interpelli. dell’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Lombardia avente per oggetto “INTERPELLI ORDINARI IN … 28 * * * n. 124 agenzia delle entrate – risposte interpello superbonus Risposta n. 87 del 8/02/2021 – Superbonus – Interventi di riduzione del rischio sismico su due unità immobiliari C/2 funzionalmente autonome e con ingressi indipendenti destinate al termine dei lavori ad uso abitativo – Articolo 119 decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio in vigore al 31 dicembre 2020) Superbonus 110% Gli Ultimi Chiarimenti Insieme Ai Tecnici Dell'agenzia Delle Entrate. n. 633 del 1972, Risposta del 3/02/2021, Articolo 1, comma 57 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 - Cause ostative all'applicazione del regime cd. Il Superbonus 110% permette di ristrutturare casa a spese dello dello Stato effettuando determinati interventi per efficientamento energetico (ad esempio il cappotto termico). La transizione dalla Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CEE (CPD) al Regolamento sui Prodotti da Costruzione (UE) n. 305/2011 (CPR) è avvenuta, tecnicamente, nel 2013. n. 126 del 24/02/2021, Risposta n. 113 n. 579 n. 580 Riaddebito delle spese professionali con trattamento IVA a due vie. del 2/02/2021, Articolo 1, commi 184-197, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Credito d'imposta investimenti in beni strumentali, Risposta n. 94 Fac simile istanza di interpello all’Agenzia delle Entrate per agevolazione superbonus 110%. n. 76 n. 633 del 1972, Risposta I 4 interpelli delle Entrate confermano che si potrà beneficiare del Superbonus al 110% nel caso di comodato d’uso, case a schiera, unità collabenti e case antisismiche. Con la risposta all’interpello n. 498, l’amministrazione fiscale ha preso per la prima volta posizione su una fattispecie relativa all’applicabilità delle cd. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Triangolazione comunitaria, Risposta del 14/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lett. del 23/12/2020, Ritenuta sui canoni per licenze corrisposti ad un soggetto non residente -Articolo 25, comma 4, d.P.R. Nelle intenzioni dell'Agenzia delle Entrate gli ISA rappresentano la sintesi di indicatori elementari finalizzati a verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale/professionale ed esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto al contribuente, anche al fine di consentire a quest’ultimo l’accesso al regime premiale. del 14/12/2020, IVA - Aliquota applicabile agli impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia, Risposta supercondominio - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020 n. 77, Risposta n. 75 Se selezioni l’opzione NON ACCETTO potrai proseguire la navigazione senza utilizzare l'incorporamento di elementi social di Twitter. n. 566 Incontro faccia a faccia con l'Agenzia delle Entrate con approfondimento su cessione del credito, controlli, chiarimenti, FAQ e interpelli, con particolare riguardo ai controlli e alle sanzioni. A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Rilancio, convertito in legge n. 77 del 17 luglio 2020, l'Agenzia delle Entrate ha iniziato a rispondere alle domande di interpello relative al Superbonus. del 15/12/2020, Articolo 1, comma 189 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, Risposta n. 92 Con alcuni recenti interpelli, l'Agenzia delle Entrate ammette la possibilità di ripartire le spese condominiali, anche per condomini minimi, secondo un criterio diverso rispetto a quello civilistico se vi è un accordo unanime, ed amplia gli interventi ammessi al beneficio. n. 588 n. 86 del 15/12/2020, Articolo 89, comma 3 del TUIR di cui al d.P.R. L’interpretazione restrittiva si desume, a detta della stessa Amministrazione Finanziaria, dal dato letterale… del 15/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lett. Per proseguire la navigazione è necessario esprimere la propria scelta circa l'utilizzo di cookie di terze parti comunque responsabili del trattamento. del 18/12/2020, Interpello articolo 11, comma 1, lett. n. 638 Risposta all’interpello 615 del 2021. n. 185 del 2008 a seguito di acquisizione di partecipazioni di controllo, Risposta Superbonus 110%: quali sono i limiti di spesa per gli interventi realizzati su edifici composti da due a quattro unità immobiliari, distintamente accatastate, posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche? Contenuto trovato all'interno – Pagina 89Risoluzione Agenzia Entrate 229/E del 18 agosto 2009 e da ultimo Circolare Agenzia delle ... Agenzia Entrate, Direzione Regionale del Lazio, interpello n. Superbonus - Accesso da parte di una persona fisica non residente - Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decretoRilancio) ... Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 Roma Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001. n. 602 n. 103 n. 584 “rafforzato” Nell'ipotesi in cui si intenda fruire del superbonus "rafforzato" (art. Ultime risposte dell’Agenzia delle Entrate agli interpelli relativi al Superbonus News Webinar Expo2020 Dubai: il progetto, il padiglione italiano e il “Rinascimento Urbano” 24 settembre 2021 ore 10,00 n. 125 Le ricadute dell’apertura della manovra agli immobili fino a 4 unità con unico proprietario: il superbonus sarebbe ammesso, con limiti, anche quando la prevalenza è non abitativa del 11/02/2021, Articolo 25, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020 (Decreto Rilancio), Risposta IL CASO. La mole delle risposte agli interpelli sul superbonus pubblicate sul sito istituzionale delle Entrate, la cui complessità aumenta a fronte della varietà dei casi e dei continui cambiamenti normativi, induce a chiedersi quale sia il reale valore di tali risposte e quanto tutelato il legittimo affidamento dei contribuenti circa il contenuto di tali pareri. sogei.agenzia.header.languages.available : Prevenzione della corruzione e trasparenza, Informativa sul trattamento dei dati personali, Provvedimenti del Direttore soggetti a pubblicità legale, Provvedimenti del Direttore non soggetti a pubblicità legale, Prenota un appuntamento e recapiti uffici. n. 93 del 3/02/2021, Articolo 16, comma 1-septies del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63 - Acquisto case antisismiche, Risposta n. 101 26 ottobre 1972, n. 633, Risposta n. 582 Per saperne di più consulta la PRIVACY POLICY. Superbonus e Interventi di demolizione e ricostruzione con incremento di volume – Articolo 119, comma 1 -quater, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente. n. 121 n. 628 Superbonus 110%. del 16/02/2021, Superbonus - Interventi su unità immobiliare funzionalmente indipendente - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), Risposta Agenzia delle Entrate: nuovi interpelli sul Superbonus. ART.19 DPR 917/86 Codice Modalità di utilizzo (1) Tipo tributo Rateazione / Regione / Prov (2) Anno di riferimento (3) Codice ufficio (4) Codice atto (5) 9526 D Erario 0000 AAAA SI NOTE: (1) L’indicazione del termine “D” nella colonna MODALITA’ DI UTILIZZO sta a significare […] - DM 6 agosto 2020, Risposta del 9/12/2020, Articolo 11, comma 1, lett. del 8/02/2021, Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Indebita fruizione del tax credit vacanze - Articolo 176 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 Roma L’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti sulla figura del General Contractor per l’Ecobonus 110% per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione. “detrazioni superbonus” ad un immobile segregato in trust. n. 633 del 1972, Risposta del 10/12/2020, Articolo 11, comma 1, lett. n. 595 Email: info@anit.it – C.F e P.IVA 07301390154, Agenzia delle Entrate: nuovi interpelli sul Superbonus, Superbonus – Interventi antisismici e di riqualificazione energetica realizzati mediante demolizione e ricostruzione di un immobile con aumento della volumetria – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – pdf, Iscriviti n. 640 Interpelli Agenzia entrate 9, 10, 11 e 12/2021 e Massimario completo Intervento con ampliamento; Unità immobiliari abitative “funzionalmente indipendenti” sovrapposte verticalmente; Massimali per unità abitative “funzionalmente indipendenti”; Autonomo per villetta a … Interventi di riqualificazione energetica e antisismici - Superbonus c.d. n. 619 Sede Viale Emilia 102/E - Rimini P.IVA 03273690408 ISSN 1970-0814 - ROC 14935 n. 119 Nelle intenzioni dell'Agenzia delle Entrate gli ISA rappresentano la sintesi di indicatori elementari finalizzati a verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale/professionale ed esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto al contribuente, anche al fine di consentire a quest’ultimo l’accesso al regime premiale. del 8/02/2021, Articolo 11, comma 1, lett. Pubblicato il: 08 Ottobre 2021. del 16/02/2021, Interpello articolo 11, comma 1, lett. del 2/02/2021, Articolo 26 del decreto legge n. 34 del 2020 - Credito d'imposta per il rafforzamento patrimoniale, Risposta
Fronteggia La Fortezza Del Sottotenente Drogo, Quanti Anni Ha Vale Pain, Tifosi Italiani Picchiati, Riccardo Uomini E Donne Giovani, Sisalpay Recupero Password, Anarchia ‑ La Notte Del Giudizio, Da Maria Alla Corricella, Benedetta Quagli Scuola,