sono elementi dell'insieme dei numeri complessi. Queste note sono un mero supporto didattico, senza alcuna pretesa di completezza, originalit a o precisione. Insieme Z: è l'insieme dei numeri interi relativi e viene indicato con la lettera . {...,-4, -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3, +4,...}, INSIEME DEI NUMERI INTERI POSITIVI, INSIEME DEI NUMERI INTERI NEGATIVI, INSIEME DEI NUMERI INTERI ESCLUSO LO ZERO, {...,-4, -3, -2, -1, +1, +2, +3, +4,...}, INSIEME DEI NUMERI INTERI NON NEGATIVI, che si legge zeta più con zero. Quale dei seguenti insiemi sono limitati? Potreste darmi la definizione e indicare il simbolo di ciascun insieme numerico? ... l’insieme dei numeri interi è un insieme infinito. L'insieme dei numeri naturali è all'interno degli interi e, a loro volta, gli interi nel loro insieme sono all'interno dei numeri razionali. Cosa sono gli insiemi numerici? Contenuto trovato all'interno – Pagina 208Per poter sempre effettuare una divisione nell'insieme dei numeri interi si è resa necessaria l'introduzione del concetto di divisione con resto. I numeri con la retta di AlNuSet propone l'utilizzo di un «artefatto intelligente» composto da un software particolarmente intuitivo (AlNuSet – Algebra of Numerical Sets, scaricabile con il codice di attivazione incluso nel libro), ... Pertanto, nell'insieme dei numeri interi ogni numero primo è anche un numero irriducibile. Tali elementi saranno i nostri numeri razionali. I numeri naturali $\mathbb{N}$, considerati come elementi di $\mathbb{Z}$, vengono detti interi positivi. Include tutti i numeri naturali, con segno positivo e negativo. Non esiste il numero intero inverso del numero 7 perché 1/7 ossia 7-1 non è un numero intero. Se il primo segno è + e il secondo è -, si invertirà il segno del secondo numero, se il primo numero è + e il secondo è + si conserverà lo stesso verso. Indichiamo con l’insieme dei numeri interi positivi e con quello dei numeri interi negativi. Infatti b a 2N se e solo se b a. Contenuto trovato all'interno – Pagina 11(O) = m | m, neZ e n = 0 ) insieme dei numeri razionali, V1 R - C) = { numeri che non si possono esprimere come quoziente del tipo Il | m, neEZ e n = 0 ). dei cittadini, degli alunni di una scuola, degli iscritti a un partito, dei dipendenti statali; l'i. Non è difficile verificare che si tratta di una relazione di equivalenza. 5 – I NUMERI INTERI Costruzione del gruppo additivo Z dei numeri interi a partire dal monoide additivo dei naturali. Ogni numero intero ha un precedente. (pl. Non è difficile verificare che si tratta di una relazione di equivalenza. Insieme dei numeri reali: R = racchiude tutti gli insiemi visti qui sopra. Nei numeri razionali sono comprese tutte le frazioni, con le quali è possibile fare divisioni senza nessun limite. Q+ : insieme dei numeri razionali positivi. Una delle passioni tipiche dei matematici, quando hanno a disposizione un insieme e vogliono ottenere "qualcosa di nuovo", è quella di provare, anzitutto, a fare il prodotto cartesiano dell'insieme con sé stesso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10In particolare, per l'insieme dei numeri naturali si usa la simbologia: N = {0, 1, 2, 3, ...} Per l'insieme dei numeri relativi, ossia dei numeri interi ... un numero si dice razionale se può essere espresso come rapporto di due numeri interi espresso come rapporto di due numeri interi(con denominatore diverso da zero) , cioè se può essere espresso sotto forma di frazione I numeri razionali possono essere: • numeri interi • numeri decimali finiti • numeri periodici semplici Da un punto di vista formale l'insieme numerico è definito come l'unione tra l'insieme dei numeri naturali. Gli insiemi Z, Q, R e C dei numeri interi, razionali, reali e complessi rispet-tivamente sono gruppi abeliani rispetto alla consueta operazione di somma. Procediamo con la risoluzione dove nei passaggi denotati con , oltre a procedere con la risoluzione, abbiamo posto positive le basi delle potenze con esponente pari in quanto la potenza con esponente pari e base di segno qualunque restituisce sempre […] L'operazione è eseguibile ma non nell’insieme dei numeri naturali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 64Tale concetto è superato se si passa ad operare nell'insieme dei numeri razionali (D (insieme dei numeri esprimibili sotto forma di frazione). .5+8:è 8 ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 346Per poter sempre effettuare una divisione nell'insieme dei numeri interi si è resa necessaria l'introduzione del concetto di divisione con resto. • Q = insieme dei numeri razionali, cioè di tutte le frazioni p q con p Z∈ , q N ∈ + • R = insieme dei numeri reali; esso contiene Q, ma anche numeri irrazionali come π, , 2e Problema insiemi e applicazioni, da risolvere con la logica? Chiamiamo numeri interi i numeri così ottenuti, uniti al numero zero, che non ha segno. Z+ : insieme dei numeri interi positivi = N: insieme dei numeri naturali. L'insieme di tutti i numeri positivi non è limitato superiormente. Numeri naturali: dalle pecore al concetto di numero. I numeri interi positivi godono delle stesse proprietà dell’insieme N, quindi si può affermare che Z+ coincide con N e che N sia un sottoinsieme di Z. Un numero intero considerato senza segno è il valore assoluto; due numeri con lo stesso segno sono detti concordi, mentre due numeri con segno opposto sono detti discordi. . La definizione formale è: Quali numeri appartengono all'insieme A (sono cioè numeri sieme dei numeri interi positivi. Nell’insieme dei numeri naturali le uniche operazioni interne sono l’addizione () e la moltiplicazione (). Ad esempio +5e −5 sono due numeri opposti. Interi e Congruenze Giovanna Carnovale November 3, 2011 1 I numeri interi Nell’insieme dei naturali non possiamo sempre calcolare \la di erenza" di due numeri. Contenuto trovato all'internoNell'insieme Z dei numeri interi, tuttavia, non tutti gli elementi ammettono l'inverso rispetto alla moltiplicazione. Infatti se volessimo moltiplicare 3 ... Questa particolare topologia è stata introdotta da Fürstenberg nel 1955 per provare l'infinità dei numeri primi. Indichiamo con Z il loro insieme. Con l’espressione “Insieme dei numeri naturali” s’ intende tutti i numeri che vanno da 0 (zero) all’infinito. TS mat. L'insieme di tutti i numeri negativi è limitato superiormente da e da ogni numero positivo. Uno dei limiti dell'insieme numerico è l'impossibilità di estrarre la radice con indice pari di un numero negativo, e di conseguenza trovare le soluzioni delle equazioni di secondo grado con discriminante negativo. L’insieme Z è ordinato, l’ordine è indicato dalla freccia: Ogni numero positivo è maggiore di zero +3>0 Il primo insieme numerico a essere stato introdotto è l'insieme dei numeri naturali, che sono i numeri che usiamo ogni giorno per contare. INSIEME DEI NUMERI REALI R = N ∪ Z ∪ Q ∪ I. L’insieme dei numeri reali all’unione di tutti gli insiemi visti sopra (INSIEME DEI NATURALI, DEGLI INTERI RELATIVI, DEI RAZIONALI E … I numeri interi (Z). e l'insieme dei numeri interi negativi, ossia dei numeri naturali preceduti dal segno meno. Quali sono le caratteristiche di ZZZZ? Topologia della retta reale. Con i numeri interi è possibile effettuare qualsiasi sottrazione si vuole. Contenuto trovato all'interno – Pagina 94Per quanto riguarda l'assioma numero cinque, dice che esiste un insieme x tale ... che abbiamo trovato un modo per introdurre i numeri interi naturali 0, 1, ... Un numero intero è positivo se ha Segno + , negativo se ha Segno — Indichiamo con Z ¥ l'insieme degli interi positivi, con Z- quello degli interi negativi, con Zit quello degli interi non negativi, cioè i … Per l'insieme X = { n | n è un numero intero positivo, per il quale la somma delle cifre è 3 oppure 7 } (10) però un tale elenco sarebbe talmente complicato che il vantaggio della descrizione per mezzo di proprietà è evidente. Frazioni equivalenti e semplificazione di una frazione tramite la riduzione in termini minimi. La sottrazione è un'operazione interna in Z. Mentre la divisione non sempre è eseguibile tra i numeri interi. L'insieme numerico è formato dai numeri che usiamo ogni giorno per contare; proprio per questo motivo i suoi elementi si dicono numeri cardinali. La sottrazione è un'operazione interna in Z. Mentre la divisione non sempre è eseguibile tra i numeri interi. [ ] 9 8 7 6 5 In una compagnia di 32 amici è stata fatta un’in-dagine sui tipi di pizza che preferiscono. l’insieme dei numeri interi relativi che indicheremo con la lettera Z. Due (o più) insiemi possono avere elementi in comune. congruenza modulo n in algebra, relazione di equivalenza definita sull’insieme dei numeri interi Z come segue: se n è un fissato numero intero maggiore di 1, due interi a e b sono detti congruenti modulo n se n divide la differenza a − b. Si scrive a ≡ b (mod n) e si legge: a congruo b modulo n; n è detto modulo della congruenza. Problemi d'insiemistica con le percentuali? Si ha: Z = Z+ U Z- . Quasi tutti i numeri che compaiono nella matematica del liceo sono numeri reali. I numeri interi Per introdurre l'insieme degli interi possiamo utilizzare il seguente classico procedimento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 85z + z Q insieme dei numeri interi non negativi insieme dei numeri interi non positivi insieme dei numeri razionali relativi insieme dei numeri razionali non ... Infatti b a 2N se e solo se b a. Insiemi, relazioni, funzioni. Insiemi. La relazione di equivalenza introdotta è quella che garantisce l’uguaglianza di tali differenze. Frazioni proprie, frazioni improprie e frazioni apparenti. E’ per questa ragione che i matematici si sono prodigati per “inventare” un insieme di numeri che possano risolvere anche queste sottrazioni! (sono numeri che possono essere … L'insieme dei numeri naturali è un sottoinsieme proprio dell'insieme dei numeri interi relativi, che a sua volta è un sottoinsieme proprio dell'insieme dei numeri razionali. L'insieme numerico dei numeri reali è definito come l'unione tra l'insieme dei numeri razionali e l'insieme dei numeri irrazionali. CO Le strutture algebriche che soddisfano le stesse proprietà dei numeri interi sono dette anello. Insieme Z dei numeri interi Prima cosa da osservare e' che l'insieme dei numeri interi procede sia a destra che a sinistra quindi i numeri vanno da - fino a + Per indicare i numeri stavolta useremo sempre un segmento con origine in zero e con una freccia che indichi la destra se il numero e' positivo e la sinistra se il numero e' negativo ( tipo vettore) vogliamo indicare l’insieme dei numeri interi naturali non possiamo certamente scriverli tutti. L’insieme di numeri più semplice, e con il rapporto più diretto con l’esperienza, è quello dei numeri naturali, indicato con N. I numeri naturali sono i numeri interi positivi, usati da sempre e in ogni cultura per contare gli oggetti del mondo che ci circonda. Contenuto trovato all'interno – Pagina 353Come si è visto, nell'insieme dei numeri interi relativi non sempre è ... Tutte numeri le possibili razionali. frazioni (rapporti fra numeri interi ... Numeri con segno diverso sono discordi +3 -7. I numeri interi si dividono in due categorie: numeri interi positivi, ovvero quelli preceduti dal segno + e che, a questo punto, i bambini conoscono benissimo; numeri interi negativi, ovvero quelli preceduti dal segno - e il cui meccanismo va imparato. GLI INSIEMI NUMERICI Si presentano qui alcune nozioni sugli insiemi numerici, con l’obiettivo di ricordarne le proprietà elementari e qualche risultato classico. Z: l’insieme dei numeri interi; oltre a contenere tutti i numeri naturali 0;1;2;3;:::, questo insieme contiene i loro opposti:::; 3; 2 1 (anche qui i puntini indicano che l’insieme Z contiene, oltre ai numeri positivi anche infiniti numeri negativi). Gli insiemi possono essere classificati in base al numero degli elementi in insiemi vuoti, insiemi finiti, insiemi infiniti. Come già anticipato, questa coincidenza non è generale. Interi e Congruenze Giovanna Carnovale November 3, 2011 1 I numeri interi Nell’insieme dei naturali non possiamo sempre calcolare \la di erenza" di due numeri. Contenuto trovato all'internoSi indica invece l'insieme delle parti come quell'insieme che è formato dagli ... L'insieme dei numeri razionali, indicato con Q, è l'insieme dei numeri ... Qui di seguito abbiamo elencato tutti gli insiemi numerici, riportandone la definizione e specificando il simbolo con cui vengono indicati. Per questa ragione abbiamo detto che l'insieme N è un sottoinsieme di Z. Di conseguenza sono stati introdotti l'insieme numerico dei numeri interi relativi e l'insieme numerico dei numeri razionali. Definizione di unità frazionaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 23dell'insieme di tutti i numeri interi pari. Possiamo mettere in corrispondenza biunivoca (cioè ad ogni membro di un insieme corrisponde un membro di un ... Z- : insieme dei numeri interi negativi. L’insieme dei numeri interi relativi non ha un elemento minimo. Perché? Contenuto trovato all'interno – Pagina 50Come si è già avuto modo di osservare, nell'insieme dei naturali la ... -3 -2 -1 0 +1 +2 +3 Se indichiamo con Z^ l'insieme dei numeri interi che si trovano ... Nella teoria dei numeri, due numeri interi un e b siamo coprimo, relativamente primo o adescarsi reciprocamente se l'unico numero intero positivo che divide in … Ogni numero razionale quindi … Numeri complessi. Introduzione ai numeri interi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 353.9 L'INSIEME DEI NUMERI INTERI RELATIVI Z Si ricorda che , nell'insieme N , la sottrazione è impossibile nel caso in cui il minuendo sia minore del ... Sappiamo bene come addizionare, sottrarre e moltiplicare i numeri interi. La classificazione degli insiemi numerici è fondamentale per conoscere ,prima di formule, equazioni e funzioni , l’ordinamento dei vari insiemi di numeri, in modo d’avere un’idea più precisa della loro classificazione in stadi. Un insieme infinito è un insieme formato da un numero infinito di elementi. Formiamo ad esempio l'intersezione dei due insiemi A ed U. Sulla retta numerica il segno + dell’addizione significa spostarsi verso destra, il segno – significa spostarsi verso sinistra. N: {0;1;2;…n} L'insieme N è un insieme discreto, una successione ordinata,perché ogni elemento conosce il suo successivo. Questo insieme di numeri reali è identificato dalla lettera R. L'insieme numerico dei numeri razionali si indica con la lettera , e non va confuso con l'insieme dei numeri razionali assoluti, che è l'insieme dei numeri razionali di segno positivo. ORDINAMENTO. Legame tra gli insiemi numerici e diagramma di Eulero-Venn. Nell'insieme è possibile svolgere la sottrazione tra due qualsiasi numeri naturali, mentre nell'insieme ha senso la divisione tra due qualsiasi numeri interi, a patto che il divisore sia diverso da zero. Questa semplice applicazione vi aiuta a comprendere il significato dei numeri interi, quelli preceduti dal segno + o dal segno – , usando l’esempio del termometro e posizionandoli sulla retta numerica. Procediamo con la risoluzione dove nei passaggi denotati con , oltre a procedere con la risoluzione, abbiamo posto positive le basi delle potenze con esponente pari in quanto la potenza con esponente pari e base di segno qualunque restituisce sempre […] www.matematicamente.it - Matematica C3 – Algebra 1 – 4. La scomposizione di un numero in Fattori primi - è trovare i numeri primi che si moltiplicano insieme per formare quel numero. Come si definisce la somma di due numeri interi discordi? Ogni numero intero ha un successivo. Si dice, infatti, che l’insieme R dei numeri reali contiene N, Z, Q, I! Un insieme è numerico se tutti i suoi elementi sono numeri. Insiemi uguali. Insieme R: è l'insieme dei numeri reali e si indica con la lettera . : Gli elementi contenuti negli insiemi numerici, come in qualunque altro insieme anche non numerico, devono essere indicati tra parentesi graffe. Il numero 0 non viene considerato né negativo né positivo. NUMERI INTERI RELATIVI Cliccando sul nome di ciascun insieme potete accedere a un'intera spiegazione interamente dedicata allo specifico insieme numerico, dove sono riportate tutte le proprietà di cui gode ciascun insieme. 1) Si dicono numeri relativi positivi i numeri preceduti dal segno a) + b) - 2) L'insieme dei numeri relativi è formato da a) NUMERI POSITIVI b) NUMERI POSITIVI NUMERI NEGATIVI E ZERO c) NUMERI NEGATIVI E ZERO 3) Due numeri relativi che hanno segno diverso si dicono a) DISCORDI b) CONCORDI c) UGUALI 4) Due numeri relativi che hanno lo stesso segno si dicono a) CONCORDI … Numeri reali: classificazione e proprietà. L’interesse di Z sta nel fatto di poter definire operazioni analoghe a … Contenuto trovato all'interno – Pagina 111.3 Insieme dei numeri interi Definizione l'insieme : Si definisce insieme dei numeri interi ( relativi ) Z = { ... , -3 , -2 , -1,0 , +1 , +2 , +3 , . 6. L’insieme dei numeri interi relativi non ha un elemento massimo. L'insieme dei numeri reali R comprende sia i numeri razionali che i numeri irrazionali, ovvero i numeri decimali illimitati. 4. Q: insieme dei numeri razionali relativi. Esercizio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 125Per questo motivo si dice che l'insieme dei razionali è denso. Se ripetiamo lo stesso discorso con i numeri interi (Z), otteniamo che A ha un massimo (1, ... Numeri naturali, interi, razionali, reali. I numeri relativi e gli insiemi numerici IA Osserva ancora che: la somma di due numeri interi concordi è il numero intero, con-corde con gli addendi, che ha per valore assoluto la somma dei va-lori assoluti; (+8) + (+5) = +13 (-8) + (-5) = -13 la somma di due numeri interi di-scordi è il numero intero che ha il segno dell’addendo con il valore .}. Problemi e modelli. teoria dei numeri; elementare-teoria-numero Per questa ragione abbiamo detto che l' insieme N è un sottoinsieme di Z. 4. → l'insieme dei numeri dispari. Un intero positivo n si dice primo se è divisibile solo per 1 e per sé stesso. Ad esempio la sottrazione tra due numeri naturali in cui il minuendo è minore del sottraendo non è un numero appartenente all'insieme , così come la divisione tra due numeri in cui il dividendo non è un multiplo del divisore. Vediamo un esempio: (-5) + (+4) = -1 Dove vengono rappresentati i numeri interi? L’insieme dei numeri reali è … Se prendiamo due punti sulla retta dei numeri reali, diciamo 0 e 1, non ci sono numeri interi tra i due punti. "Like" us on Facebook or follow us on Twitter to get awesome Powtoon hacks, updates and hang out with everyone in the tribe too! ADDIZIONE E SOTTRAZIONE DEFINIZIONI E PROPRIETÀ 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 118... o uguale minore o uguale diverso uguale circa coincide insieme = { } tale che E ... lo zero insieme dei numeri interi relativi insieme dei numeri interi ... Due numeri interi si dicono opposti se sono discordi e hanno uguale modulo. L’opposto di un numero (a ) si indica con (-a ). Contenuto trovato all'interno – Pagina 35NUMERI. RAZIONALI. Completiamo lo studio dei sottosistemi numerici dei numeri ... Indicheremo con i simboli +] e -] l'insieme dei numeri interi positivi e ... Indice 1. I numeri interi si possono rappresentare su una retta orientata, con lo zero a dividere i numeri positivi da quelli negativi. Contenuto trovato all'internoL'insieme dei numeri razionali, indicato con Q, è l'insieme dei numeri ottenibili come rapporti tra due numeri interi sia positivi sia negativi. TS mat. I numeri opposti a quelli razionali sono, logicamente, quelli irrazionali, che sono quelli che non possono essere espressi come una frazione, come con il numero pi. Un numero razionale è un numero ottenibile come rapporto tra due numeri interi, il secondo dei quali diverso da 0 (Zero). Si giunge, quindi, all’insieme dei numeri interi relativi. Somma, prodotto, ordinamento in Z. Il monoide moltiplicativo degli interi non nulli è cancellativi: co-struzione dei razionali non nulli come gruppo moltiplicativo associato al … Gli stessi insiemi non sono gruppi rispetto alla consueta operazione di prodotto perch e 0 Contenuto trovato all'interno – Pagina 14Numeri interi qe ma ( - 12 ) : 5 non è un numero intero . ... L'insieme dei numeri interi viene indicato con la lettera Z : Z = { ... , - 2 , - 1 , 0 , +1 ... Si può rimediare a questo inconveniente ampliando la classe dei numeri naturali, introducendo i numeri negativi. numeri interi? Per esempio, non esiste alcun intero relativo esprimibile come 1:2. Contenuto trovato all'internoL'unico numero primo pari è 2. Si dimostra che esistono infiniti numeri primi. A partire dall'insieme N si costruisce l'insieme dei numeri interi, o interi ... L'insieme di tutti i numeri interi in matematica viene indicato con Z , perché è la lettera iniziale di “Zahl” che in tedescosignifica numero. Sappiamo bene come addizionare, sottrarre e moltiplicare i numeri interi. Numeri con lo stesso segno sono concordi +3 +7. il loro insieme si indica con I numeri interi Per introdurre l'insieme degli interi possiamo utilizzare il seguente classico procedimento. I numeri reali non sono altro che i numeri decimali che possono essere rappresentati da una successione di cifre (cioè simboli 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9), una virgola e un segno (- oppure +, e quest'ultimo in genere non si scrive esplicitamente). Semplificare la seguente espressione con i numeri interi Soluzione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 8In particolare, per l'insieme dei numeri naturali si usa la simbologia: N = {0, 1, 2, 3, ...} Per l'insieme dei numeri relativi, ossia dei numeri interi ... Nell’insieme N dei numeri naturali non è possibile eseguire una sottrazione nel caso in cui il minuendo sia minore del sottraendo. 3. Gli insiemi numerici. L’insieme di tutti i numeri interi in matematica viene indicato con Z o \mathbb{Z}, perché è la lettera iniziale di “Zahl” che in tedesco significa numero. YouMath è una scuola di Matematica e Fisica, ed è gratis! Anche l’insieme dei numeri interi relativi è numerabile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2Figura 1.1 Fra due numeri a e b esiste sempre almeno un numero reale c compreso ... L'insieme dei numeri p esprimibili come rapporto di due numeri interi (p ... DEFINIZIONE NUMERO INTERO RELATIVO Si dice numero intero relativo, o semplicemente numero intero, ogni numero naturale prece-duto da un segno þ o . D'altra parte, l'insieme dei numeri interi consiste nel numero "zero". ℚ → l'insieme dei numeri razionali. In termini formali, questo vuol dire che l’equazione X + a = b ha soluzione in N se e … L'insieme e l'insieme sono due insiemi disgiunti, ossia due insiemi che non hanno nessun elemento in comune; dalla loro unione è poi nato l'insieme dei numeri reali. è gradevole; un bell'effetto d'i. I numeri naturali sono il primo insieme di numeri che andremo ad analizzare, sono quelli a cui sei probabilmente più legato. L’idea intuitiva della definizione appena data è quella di dare alla coppia (a;b) il significato a b. • Z = insieme dei numeri interi = {0, 1,−1, 2,−2, 3 ,−3, 4,−4, . Contenuto trovato all'interno – Pagina 52i numeri razionali e irrazionali, otteniamo quello che i matematici chiamano insieme dei numeri reali. Anche in questo caso, però, il linguaggio corrente è ... Risposta (1 di 2): Un numero non appartente all’insieme dei numeri interi Z. Operazioni nell’insieme dei numeri interi. Numeri Reali (R) √2, 3√7, Л, e, …. Numeri interi I numeri interi sono formati dall'unione dei numeri naturali (0, 1, 2, 4, 5, 6...) e dei numeri interi negativi (−1, −2, −3, -4, -5, ...). l'insieme dei numeri interi Z; l'insieme dei numeri razionali Q. I numeri interi sono i numeri positivi e negativi.

Non Riesco Ad Effettuare Chiamate Tim, Calendario Trenitalia 2020, Villa Gentiloni Matrimonio, Sognare Uccelli Smorfia Napoletana, Cinema Centrale Torino, Incidente Marano Parma Oggi, Pizzeria Mirano Con Giardino, Quanto Guadagna Una Guardia Del Corpo Di Berlusconi, Trattoria Il Vagone Venice, Lavorare Negozio Wind Stipendio,