Regia: Clint Eastwood. La banda degli onesti - Un film di Camillo Mastrocinque. Prima di questo ha diretto due film horror (“Il bosco fuori” e “Ubaldo Terzani Horror Show”). Regia: Alejandro G. Iñárritu. Film audace, con bellissimi effetti speciali grazie a cui il film ha ottenuto un Oscar. Leviathan, 2014. La star hollywoodiana compie oggi 41 anni. E’ assolutamente un film da vedere, a tutte le età. Ispirato a un classico orientale, la trama racconta le vicende di criminali di Boston. Genere: animazione, fantastico. Sicuramente consigliato e da vedere. Genere: biografico, drammatico, storico. Guardate questo film incredibile. Genere: drammatico. Pellicola del 2020 per la regia di Massimo Venier, Odio l'estate ha come protagonista il trio comico formato da Aldo Giovanni e Giacomo, questa volta alle prese con un'avventura balneare. Davvero una perla di questi anni, sicuramente da vedere. Una coppia in crisi, lei scompare, lui viene sospettato di averla uccisa. anzi, le mette a posto, pulise, aggiuste le cose rotte. Regia: Nanni Moretti. Dogman, 2018. Gli ultimi 20. Regia: Tom Ford. I migliori film usciti nel 2021 ... Perché siamo di fronte a una delle più grandi prove d’attore degli ultimi (mettete un numero a caso) anni. Elephant, 2003. Genere: avventura, fantastico. Viene eletto un nuovo Papa, ma al balcone non si affaccia nessuno (una delle immagini più famose del cinema recente). Regia: Hayao Miyazaki. Ovviamente con risvolti tragicomici. Lo stesso si pu� dire dei due Leoni d’argento – il Gran Premio della Giuria e la miglior regia – che hanno premiato due dei film migliori visti al Lido, quello di Sorrentino e quello della Campion. Un grande film storico italiano di Ermanno Olmi, racconta le ultime avvendute del soldato Giovanni delle Bande Nere nel 1500. Interstellar, 2014. La grande scommessa, 2016. Una lista di consigli se non sapete che film guardare stasera o se cercare una guida tra i tanti film importanti da guardare, i più belli e famosi (non sempre le due cose combaciano, ovviamente), quelli fondamentali, da conoscere e da aver visto almeno una volta assolutamente. Genere: drammatico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 157Le eroine di «Grand Hôtel» e quelle dei film di Matarazzo hanno un'antenata ... Negli anni venti erano nate le prime collane rosa di Salani, Sonzogno, ... Il film segue dunque queste ventiquattro ore prima dell’entrata in carcere, con il protagonista che esce con i suoi amici di sempre, tutti molto diversi tra loro. Il regista ambienta la storia in Campania anziché in California, in una Napoli senza tempo. Decidono, allora, di adottare una soluzione estrema e di cercare il modo di ucciderli tutti e tre. Gabriele Albanesi, regista e sceneggiatore del film, è al suo terzo lungometraggio. Originale, da vedere. Sembrerebbe abbandonato a se stesso, ma fa amicizia e viene aiutato da un gruppo di persone che vivono ai margini della società. E gli altri premi (le due Coppe Volpi a Pen�lope Cruz e al filippino John Arcilla e il premio alla sceneggiatura all’americana Maggie Gyllenhaal) dimostrano un prevedibile ma giustificatissimo equilibrio geopolitico. Il sospetto, 2012. Bastardi a mano armata, 2021. Il filo nascosto, 2017. Alan (Zach Galifianakis), Phil (Bradley Cooper) e Stu (Ed Helms) dovranno, quindi, trovare Chow e consegnarlo alla banda per poter salvare la vita all'amico. Zvenka porta Romain a fare volontariato presso un centro di accoglienza per profughi provenienti dal l'immaginario Tcherkistan. Revenant, 2015. Uno dei film più belli di questi ultimi vent’anni, assolutamente da rivalutare. Il tormentato Leonard (Joaquin Phoenix), dopo aver tentato il suicidio, torna a vivere con i genitori. The Irishman è sicuramente uno di quei film da vedere degli ultimi anni. Il film della Coppola è famosissimo, è una delle commedie sentimentali più famose degli ultimi decenni. Regia: Alex Garland. Dancer in the Dark, 2000. Mystic River, 2003. In realtà questo gradevolissimo film di Francois Ozon è tutte queste cose insieme. Phil (Adam DeVine) lavora per un sito web ed è letteralmente ossessionato dal cellulare, che reputa più importante di qualsiasi cosa. Regia: Stephen Daldry. Ambientato nella periferia di Stoccolma, in Svezia, nei primi anni ’80, si tratta di un film meraviglioso, una delicata e originale storia d’amore che ha dimostrato come si possano fare film sui vampiri totalmente diversi dai soliti a cui siamo abituati (non è, infatti, esattamente un horror). Attori e attrici tutti in grande forma, a partire dai protagonisti Luigi Lo Cascio, Maya Sansa e Roberto Herlitzka nei panni di Aldo Moro. Si tratta del secondo film che ha incassato di più nella storia del cinema e che ha rivoluzionato, grazie all’incredibile uso della tecnologia 3D, il modo di fare cinema. Amatissimo tuttora, è un film piacevole e profondo, da vedere e rivedere. Ora tocca alla distribuzione e agli esercenti delle sale non disperdere questo valore. Genere: horror, romantico, drammatico. Grande successo al botteghino, ha vinto un premio Oscar. The Departed – Il bene e il male, 2006. Davvero un film da guardare. Carica altri 20 commenti. Il film, che ha ottenuto un premio Oscar per i migliori effetti speciali, è un thriller di fantascienza molto teso in cui si riflette sul tema dell’intelligenza artificiale e del rapporto tra esseri umani e robot. Davvero bello, sicuramente un film da vedere. I software gratuiti possono essere la migliore o la peggior cosa che può capitare a computer, dispositivi Android o iOS. L’interpretazione del cattivissimo Javier Bardem lascia senza fiato e fa davvero paura. Genere: drammatico, romantico. Genere: guerra, azione, drammatico, storico, commedia. Genere: musical, giallo, commedia. La trama è quella, intricatissima, di una banda di “viaggiatori onirici” che entrano nei sogni delle altre persone per carpirne informazioni. In alcune si paga l’affitto del singolo film, in altre si paga un abbonamento mensile. Uno dei thriller più belli degli ultimi anni, un vero capolavoro di Roman Polanski. Le avventure e disavventure all’interno dell’immaginario Budapest Hotel, e in particolare del suo direttore Monsieur Gustave, interpretato da Ralph Fiennes. Genere: surreale, drammatico, grottesco, fantastico. Genere: drammatico. Genere: azione, avventura. alex94 @ oggi alle 18:45:39. Risultati, dirette e indiscrezioni di mercato: se tifi Bologna leggi Calciomercato.com. Pieno di invenzioni incredibili, immagini oniriche, messaggi profondi, momenti divertenti, personaggi indimenticabili. Un dramma bellissimo, molto realistico, con attori stupefacenti, dove il punto di vista è totalmente immersivo: è come vivere la vita di qualcun’altro. Regia: Guillermo Del Toro. Regia: Alejandro González Iñárritu. Consulta la scheda del film, leggi le recensioni e aggiungi il tuo voto a quelli più interessanti. Una vera opera d’arte questa di Darren Aronofsky, vincitrice del Leone d’Oro a Venezia e di due Oscar, fra i tanti premi. Un ragazzino conosce e si innamora di una sua coetanea che, scoprirà presto, è una vampira. Contenuto trovato all'interno – Pagina 148(Eastwood ne ha vinti già quattro nella categoria regia e miglior film, ndr.). ... «Mi hanno fatto spesso questa domanda negli ultimi 20 anni. Cosa succederà? Da 25 anni è fermo in un letto e vorrebbe morire tramite l’eutanasia. Si può vedere a noleggio su Rakuten TV, Chili, Google Play e altri. Buona visione. Da non perdere. Un film italiano bello e famoso nel mondo, sicuramente merita una visione. Il discorso del re, 2010. Si può vedere su Amazon Prime Video. Sicuramente da vedere. Una casalinga viene letteralmente dimenticata in un autogrill dalla famiglia. Protagonista un attore, interpretato da un Leonardo Di Caprio perfetto come sempre, e il suo stuntman, ovvero un Brad Pitt in grandissima forma. Tratto da un libro, ha ispirato anche una fortunata serie tv. Film bellissimo, con un cast incredibile, al primo posto la bravissima Frances McDormand, e poi Woody Harrelson e Sam Rockwell, solo per citarne alcuni. Secondo molti il capolavoro di Cristopher Nolan, sicuramente uno dei film più famosi di questi anni. Grande film di Mario Martone, grande successo e tanti premi, con Luigi Lo Cascio come protagonista. Resta da sola e raggiunge la “città incantata”. Rendendosi conto della dello loro insoddisfazione e dei loro rimpianti per i bei tempi andati, le due donne decidono di concedere a Rick e Fred una Libera Uscita, una settimana fuori dal matrimonio in cui tutto è permesso. Il rapporto conflittuale di due sorelle, mentre la Terra è minacciata dall’arrivo del pianeta Melancholia, che potrebbe distruggere tutto. Regia: Aki Kaurismäki. Ha vinto la Palma d’Oro a Cannes come miglior film e ha avuto un piccolo successo anche in Italia. Regia: Chris Buck e Jennifer Lee. Il piccolo Sosuke diventa amico di un misterioso pesce rosso che però vuole diventare umano, e ci riesce: diventa una strana bambina, Ponyo. Genere: drammatico. Madre!, 2017. Genere: storico, drammatico. Girato con un (falso) piano sequenza, guardarlo è come ritrovarsi davvero là, nella terribile prima guerra mondiale. Il mestiere delle armi, 2001. Regia: Peter Jackson. I tre, padri di famiglia che non si conoscono e non hanno davvero nulla in comune, si ritrovano, a causa di un disguido, a dover condividere la stessa casa delle vacanze affittata in Puglia. Drive, 2011. Carica altri 20 commenti. Non l’avete visto? Genere: commedia, drammatico. Questo film racconta proprio quelle vicende. Come se non bastasse, seguirà anche la bellissima trilogia de Lo Hobbit, che narra le vicende precedenti al Signore degli Anelli. Regia: Hayao Miyazaki. Terzo capitolo dell'amatissima serie cinematografica iniziata nel 2009, Una notte da leoni 3 vede i quattro amici di sempre risucchiati nuovamente in un abisso di perdizione e disavventure. Vi piacciono le commedia-thriller (un genere raro, ma questo film appartiene a questo genere senza dubbi! Trama come al solito super complessa, mondo a rischio come sempre, a gruppo quasi al completo: Iron Man, Capitan American, Thor, Hulk, Loki, Vedova Nera. Bel film d’azione italo-brasiliano, distibuito da Prime Video. Immagini e musiche magnifiche, un film imperdibile. Le amiche della sposa è un film del 2011 per la regia di Paul Feig. Per molti è “IL” film degli anni 2000, da vedere e rivedere. Genere: drammatico. Il massimo raggiunto dall’animazione e semplicemente uno dei migliori film di sempre. Potremmo definirlo un fantasy sentimentale, ma anche una commedia fantascientifica. Questo bellissimo film di Yorgos Lanthimos è sicuramente uno dei più belli e consigliati se cercate un film cattivo, divertente e avvincente. Un film sul potere, contro il potere, drammatico ma capace anche di amara ironia (molte le scene divertenti), resta uno dei film più belli degli anni 2000, assolutamente da non perdere, che va visto e rivisto per capirlo meglio e cogliere sempre più particolare di questa storia potente che, pur essendo ambientata in Russia, sa raccontare vicende assolutamente universali. Dopo essersi recato in un centro assistenza per acquistarne uno nuovo, però, l'uomo viene catapultato in un vero e proprio incubo tecnologico: l'assistente vocale del telefono, Jexi, prende possesso della sua vita, cercando di distogliere Phil dalle sue cattive abitudini.
Orologi Ecosostenibili, Castello Di Miradolo Prossimi Eventi, Manchester United Borsa, Agriturismo Ristorante Sasso Marconi, Carta Telefonica Trottola,