In Veneto il Bando per gli accumulatori è alla sua prima edizione, mentre in territorio lombardo le agevolazioni per chi sceglie la strada delle energie sostenibili non sono una novità. Quaranta milioni complessivi per 921 progetti. Incentivi della Regione Lombardia per le colonnine di ricarica elettrica. Questa pagina richiede Javascript. Con decreto n. 13248 del 5 ottobre 2021 - pubblicato sul BURL, serie ordinaria, n. 40 dell'8 ottobre 2021 - sono stati approvati gli esiti istruttori delle domande presentate sul bando &. 30 Luglio 2021. Cosa offre il bando. Per informazioni dettagliate si rimanda al testo del bando allegato. Il contributo copre fino al 100% delle spese sostenute ed è differenziato per tipologia di intervento: Per le Comunità Montane e per i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti il contributo copre fino al 90% delle spese sostenute per nuovi impianti fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo (prima tipologia di intervento). Qui il link Kita M con boiler 300l in mandata . Il bando sarà pubblicato a breve sul sito della Regione Lombardia, dove verranno date tutte le indicazioni per la presentazione della domanda. SEO32_12-08-2021. Per ciascuna linea, il contributo per gli investimenti non potrà superare l’importo massimo di € 400.000=, al netto del contributo relativo alle spese per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi. Nello stesso giorno in cui è stato pubblicato il bando del Veneto, la Giunta regionale della Lombardia . This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. Bando Regione Lombardia: la dotazione finanziaria. L . Approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate, delle domande ammesse non finanziate e delle domande non ammesse”. Questa misura si pone l'obiettivo di sostenere la ripresa e il rilancio dell'economia della regione Lombardia, duramente colpita dalla pandemia Covid 19, tramite lo sviluppo delle tecnologie Impresa 4.0. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Nella busta indicare "Bando Fotovoltaico - Sportello n.__" Date e orari Sportello n.1 Impianti entrati in esercizio dal 01.01.2012 al 08.11.2012. Si stima che siano circa 104.000 le imprese che rientrano in questa categoria nella regione Lombardia. Domande dal 18 ottobre 2021. In soli due giorni sono state prenotate tutte le risorse del bando per il 2021, che ammontavano a 16,2 milioni di euro. Bando 'Axel': La Lombardia investe altri 20mln nel fotovoltaico con accumulo 30 Ottobre 2020 La Giunta ha approvato i nuovi finanziamenti dedicati a sistemi di accumulo dell'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici per utenze degli Enti locali. Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. Con il Bando giovani agricoltori 2021 la Regione Lombardia intende incentivare l'ingresso di giovani adeguatamente qualificati nel settore agricolo.. L'intervento prevede l'insediamento in attività agricola, con ruolo imprenditoriale di giovani agricoltori al fine di favorire il ricambio generazionale in agricoltura. 000 abitanti e per le Comunità Montane il finanziamento può arrivare fino al 90% delle spese sostenute) 2. 25 Settembre 2021. Boom di richieste per gli incentivi auto elettriche. A seguito dell'annuncio fatto qualche mese fa, regione Lombardia ha recentemente pubblicato l'atteso bando per finanziare la diffusione dei sistemi di accumulo (batterie) al servizio degli impianti fotovoltaici nella regione.Il bando, diviso in due "capitoli", punta in realtà a sovvenzionare sia i sistemi di accumulo energetico al servizio del fotovoltaico, sia i punti di ricarica . In attuazione di questa convenzione, Regione Lombardia ha emesso un Bando di finanziamento (scaricabile a questo link) dal titolo: Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese per la realizzazione della diagnosi energetica o l . L'idea di base è quella di fornire alle . In particolare il bando intende promuovere e favorire interventi che assicurino: la conservazione dei beni. Obiettivo del Bando per lo Sviluppo di Soluzioni Innovative. Bando sostituzione veicoli privati. Sede legale Via Ugo Bassi, 3 20159 Milano (MI), Sede operativa Via Edison, 217 20019 Settimo Milanese (MI), Sede logistica e operativa Via Cadorna, 9 20871 Vimercate (MB), Element Energia S.r.l.P.IVA e Cod.Fisc. }, Regione Lombardia, Bando Brevetti 2021: incentivi per invenzioni industriali. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". Il Bando accumulatori in Lombardia. "Grazie a questi ulteriori 20 milioni - spiega l'assessore a Enti locali, Montagna e . Con una dotazione finanziaria complessiva di 10 milioni di euro, il provvedimento è finalizzato a sostenere l’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle PMI e alla copertura, totale o parziale, del fabbisogno energetico delle loro sedi produttive mediante impianti fotovoltaici da destinare alla produzione energetica per il solo autoconsumo. Dalla sospensione degli ammortamenti all'esposizione dei ristori Covid. Dalle ore 09.00 del giorno 22.01.2013 alle ore 13.00 del giorno 14.02.2013 . (LNews - Milano) È stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore agli Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche Massimo Sertori, il rifinanziamento di 4 milioni di euro del bando 'Accumulo 2019-2020', finalizzato all'incentivazione dell'autoconsumo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici. Comune: Pelizzari. L'obiettivo è di promuovere l'attrattività del "Sistema Lombardia" sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri.La dotazione iniziale € 4.200.000, a seguito del Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features. La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo stanziamento di ulteriori 20 milioni di euro per il 'Bando Axel', misura che stanzia contributi a favore degli Enti locali lombardi per installare impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Regione Lombardia stanzia 8 milioni per il fotovoltaico negli alloggi pubblici. Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Regolamento Europeo del 27 aprile 2016 . Possono accedere al bando POR ENERGIA 2021, le Piccole e Medie Imprese anche energivore che operano nel settore manifatturiero o estrattivo con attività prevalente in Lombardia (CODICE ATECO B e C). © 2021 Confartigianato Imprese Provincia di Lodi - CF 82502890153 - PI 06069900154 - Privacy & Policy, REGIONE LOMBARDIA: PUBBLICATO UN NUOVO BANDO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI E L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, Confartigianato Imprese Provincia di Lodi. La dotazione finanziaria ammonta a €10.000.000, e verranno ripartiti come di seguito: Il finanziamento è a fondo perduto ed è articolato come segue: Linee 1 e 2: 50% dei costi per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi, nel limite del 10 % del totale dei costi previsti; Per ciascuna linea, il contributo per gli investimenti non potrà superare l’importo massimo di €400.000,  al netto del contributo relativo alle spese per consulenza, perizia tecnica asseverata, progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi (nei limiti sopra indicati). }, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioRedazionale, Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Direzione Generale Casa e Housing sociale, Direzione Generale Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità, Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Direzione Generale Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Direzione Generale Territorio e Protezione Civile, Direzione Generale Turismo, Marketing territoriale e Moda, Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici, Area di funzione specialistica Programmazione e Relazioni Esterne - Organizzazione e Uffici, Direzione Centrale Affari Istituzionali - Organizzazione e Uffici, Direzione Centrale Bilancio e Finanza - Organizzazione e Uffici, Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Oneri informativi per cittadini e imprese, Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, Sanzioni per mancata comunicazione dei dati, Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali, Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, Amministratori ed esperti ex art. Approvazione degli elenchi delle domande ammesse e finanziate, delle domande ammesse non finanziate e delle domande non ammesse ”. Cliccando invece su "Cookie Settings" puoi selezionare i diversi consensi. Bando SI 4.0: sviluppo di soluzioni innovative. Come in tutti i casi di finanziamenti a fondo perduto, sarà necessario predisporre per tempo tutta la documentazione necessaria. La Regione Lombardia ha trasmesso la graduatoria dei beneficiari del contributo previsto dal Bando di incentivazione dei sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici. La regione . n. 4115 del 25 marzo 2021 Regione Lombardia ha approvato il nuovo bando per l'erogazione di contributi per la conservazione e il mantenimento dei roccoli in quanto elementi di rilevante interesse paesaggistico ambientale e vegetale che caratterizzano il paesaggio rurale. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. Il bando stanzia risorse pari a 1.771.000 euro per promuovere soluzioni, prodotti, servizi innovativi focalizzati sulle competenze e tecnologie digitali. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Cosa sapere sul bando Linea Artigiani di regione Lombardia, contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 40.000 euro . 14 Gennaio 2021. It does not store any personal data. Ciao, Regione Lombardia mette a disposizione fino a 3000 euro a fondo perduto per l'installazione di sistemi di accumulo su impianti fotovoltaici esistenti. Bando Regione Lombardia: il fotovoltaico per le PMI Michael Metzger 2021-06-11T15:55:30+02:00 Dopo un periodo di crisi e incertezza riprendiamo partendo dalle aziende, aiutandole a produrre la propria energia riducendo così i costi variabili del lavoro e a generare un impatto positivo sull'ambiente! La Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno aperto oggi il bando SI 4.0 che offre fino a 50mila euro di incentivi per l'industria 4.0.. L'obiettivo del bando, infatti, è quello . Un provvedimento che ha ricevuto il via libera su proposta di Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, con delega alle Politiche energetiche. La Giunta regionale ha stanziato ulteriori 20 milioni di euro per il 'Bando Axel', misura che mette a disposizione contributi a favore degli enti locali per installare impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. I destinatari del bando sono le Piccole e Medie Imprese che operano nel settore manifatturiero o estrattivo (con partita iva registrata con codici Ateco B o C), aventi sede operativa in Lombardia. Una cifra doppia rispetto all . 10272810960, Efficienza energetica: Bando Regione Lombardia per le PMI. Si tratta di contribuiti a fondo perduto diretti a sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde e i liberi professionisti per ottenere nuovi brevetti o loro estensioni. Javascript è disabilitato in questo browser. Obiettivo del Bando per lo Sviluppo di Soluzioni Innovative. Fotovoltaico rifinanziato bando Axel con 20 mln. Chi può presentare la domanda? I finanziamenti disponibili per il bando Axel sull'accumulo di energia e le microreti - sottoforma di contributi a fondo perduto - ammontano a 20.000.000 di euro. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet. Inoltre bisogna incrementare l’autoproduzione di energia rinnovabile e l’accumulo della stessa. MILANO - La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni - con delega alle Politiche energetiche- la delibera che stanzia ulteriori 20 milioni di euro per il 'Bando Axel . The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". Regione Lombardia mette a disposizione 10 MLN a fondo perduto per l'efficientamento energetico delle PMI e per la copertura del fabbisogno energetico . Regione Lombardia continua a lavorare per la ripresa attraverso il sostegno e le PMI lombarde, in particolare le imprese iscritte al Registro delle imprese artigiane. Cliccando “Accept All”, consenti l'utilizzo di tutti i cookies. } La Regione Lombardia ha pubblicato il bando per la riduzione dei consumi energetici delle Piccole e Medie Imprese e per l'installazione di impianti fotovoltaici. INCENTIVI 2021: NUOVI BANDI PER LA REGIONE LOMBARDIA. Il Bando è finalizzato alla riduzione dei consumi energetici delle piccole e medie. scarica il bando della regione lombardia SCARICA LE FAQ La misura di incentivazione è rappresentata da un contributo erogato a fondo perduto di importo variabile fino ad un massimo di 3.000,00 euro e pari al 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di un sistema di accumulo a servizio di un impianto fotovoltaico di utenza domestica. Le imprese interessate al Bando possono contattare telefonicamente la Dott.ssa Federica Midali presso una delle sedi di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi oppure all’indirizzo f.midali@confartigianato.lodi.it. Regione Lombardia: BANDO E-COMMERCE 2021. L . La Lombardia spinge il fotovoltaico e i sistemi di accumulo con un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese. Con il bando AxEl la Lombardia finanzia fotovoltaico e accumulo. Informiamo le imprese associate che Regione Lombardia ha approvato il bando "Contributi alle PMI finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e all'installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da . La Regione Lombardia destina 8 milioni per l'installazione del fotovoltaico negli edifici residenziali pubblici. Redazione Green Planner- pubblicato il: 8 Settembre 2021. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Si tratta di risorse statali e risorse regionali derivanti dagli accordi per la qualità dell'aria. E' stato pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 40 del 4 ottobre 2021 il decreto di rifinanziamento del Bando AxEL n. 12910 del 29 settembre 2021 di cui si allega il relativo estratto.. A tutte le domande risultate ammesse, elencate nell'allegato 3 al DDUO n. 6297 dell'11 maggio 2021, sono stati assegnati i contributi a fondo perduto destinati agli . Anche il Veneto ha appena messo in campo incentivi per l'accumulo da FV. Nei giorni scorsi è stata pubblicata dalla Regione Lombardia, la deliberazione 4769 del 28 gennaio 2016, che definisce misure di incentivazione per la diffusione dei sistemi di accumulo e della ricarica privata per veicoli elettrici. Fotovoltaico » Moduli Fotovoltaici . L'agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di un sistema di accumulo, fino ad un massimo di 3.000,00 euro. + + AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2019 + + E' stata approvata il 31 ottobre 2019 la seconda legge di variazione al bilancio della Regione Veneto per il triennio 2019-2021, emanata con provvedimento n.42 del 18 ottobre 2019. Bando regione Lombardia 13-07-2019, 14:33. Fotovoltaico, Regione stanzia 20 milioni per il Bando Axel. Proroga del regime di aiuto per gli aiuti concessi a valere sui finanziamenti alle comunità montane, di cui alla d.g.r. Bando: Rilancio dei quartieri fieristici lombardi Bando rilancio dei quartieri fieristici lombardi - Approvazione esiti istruttori. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Per informazioni su: - aiuti economici e bandi di finanziamento - digita 1 - fascicolo sanitario elettronico/servizi accessibili con tessera sanitaria CRS o CNS . "customersatisfaction" : false, Contenuto trovato all'interno“Lʼimpatto economico e sociale di una tecnologia rivoluzionaria” Oltre Bitcoin e al di là del mondo delle cripto valute, la blockchain è una tecnologia che sta rivelando sorprendenti capacità trasformative in molteplici ambiti, con ... Categorie . Fase n.1 - Registrazione, compilazione e validazione della domanda on-line. Lombardia: riapre il Bando per lo Sviluppo di Soluzioni Innovative - SI4.0. Ecco il bando di Regione Lombardia per efficienza energetica e fotovoltaico Posted at 09:25h in Notizie by Daniela Faggion Per favorire l'efficientamento energetico delle aziende e incentivare l'installazione del fotovoltaico sui tetti degli impianti produttivi, la Lombardia arriva a offrire fino a 800.000 € a fondo perduto, per ciascuna delle linee di intervento. Regione Lombardia ha approvato, con Delibera del 7 aprile 2021, i criteri e le modalità attuative del "Bando per l'innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia" nella sua edizione 2021, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. La medesima impresa potrà chiedere ed ottenere l’agevolazione per ciascuna linea di intervento, con due distinte domande. che sosterrà i cittadini veneti che sceglieranno di investire nello storage per il fotovoltaico. Incentivi con fondi per 10 milioni di euro. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". Il bando è finalizzato all'efficientamento energetico degli impianti produttivi delle Piccole e Medie Imprese e alla copertura, totale o parziale, del fabbisogno energetico delle loro sedi produttive mediante . Come ha spiegato l’assessore regionale dell’Ambiente e Clima, l’obiettivo di questa misura è quello di contribuire ad abbassare i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle piccole e medie imprese (PMI). La Regione Lombardia ha recentemente approvato, con il dgr n.4650 del 03/05/2021, i criteri che dovranno essere utilizzati per la predisposizione di un bando da 10 milioni di euro per le PMI, al fine di ridurre i consumi di energia e incentivare l'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di . I partecipanti dovranno richiedere con la massima tempestività l’accesso al contributo nel giorno di apertura del bando. Per il biennio 2021/22 Regione Lombardia metterà a disposizione 36 milioni di euro. Qui scarica il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 12 Agosto 2021. "diretteln" : false, Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Fotovoltaico 13 Maggio 2021. E’ stato pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 40 del 4 ottobre 2021 il decreto di rifinanziamento del Bando AxEL n. 12910 del 29 settembre 2021 di cui si allega il relativo estratto. L’iniziativa ha l’obiettivo di incentivare un uso più efficiente delle fonti energetiche rinnovabili locali e agevolare l’autoconsumo di energia nelle utenze pubbliche attraverso l’utilizzo di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici a servizio degli edifici ad uso pubblico (tale iniziativa attua quanto previsto dalla dgr n. 3744 del 27/10/2020). La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera che stanzia ulteriori 20 milioni di euro per il Bando AxEL per contributi all'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo a favore degli enti locali lombardi . "formimprese" : false Fotovoltaico, bandi per incentivi in Lombardia e Veneto. Visualizzazioni: 70. La Regione Lombardia ha approvato il Bando AXEL che eroga contributi a fondo perduto a favore degli Enti locali che realizzano microreti fotovoltaiche sugli edifici di loro proprietà adibiti ad uso pubblico (Decreto n . "profilazioneterzaparte" : { Lo ha annunciato Massimo Sertori, assessore regionale a Enti locali, Montagna, Piccoli . Aprirà nel primo pomeriggio di giovedì 3 giugno 2021 la finestra di presentazione delle domande a valere sul Bando Brevetti 2021, misura promossa da Regione Lombardia e volta a sostenere le micro, piccole e medie imprese (ed i liberi professionisti) nell'ottenimento di nuovi brevetti europei ed internazionali, o dell'estensione degli stessi a livello europeo ed internazionale, relativamente . Come da anticipazioni emerse nel novembre scorso è stato confermato da Regione Lombardia il Bando Axel per il sostegno all'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per gli Enti locali. "socialwall" : false, n. 3962 del 30 novembre 2020, ai sensi dell'art. Lombardia: riapre il Bando per lo Sviluppo di Soluzioni Innovative - SI4.0. Bando Fotovoltaico 2021 Regione Lombardia. Pagina 90. Accetto di ricevere ulteriori comunicazioni da parte di GapCom. "profilazioneprimaparte" : { € 400.000,00 a Fondo Perduto per Aziende su Energie Rinnovabili e Fotovoltaico. E-mail * Telefono. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads. Di. Dopo l'annuncio del bando veneto da 2 milioni di euro per incentivare l'installazione di sistemi di accumulo fotovoltaico, la Lombardia ha pubblicato un programma di incentivazione simile per il 2019 e il 2020 con l'obiettivo di finanziare l'acquisto e l'installazione di sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici residenziali sul territorio lombardo. Così dispone il decreto 12478 del 21 settembre, con cui Regione Lombardia destina al finanziamento della misura per la tutela delle invenzioni industriali delle PMI del territorio ulteriori 102.560 euro. In data 11 maggio 2021 è stato adottato il DDUO n. 6297 avente ad oggetto “Bando AxEL – Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per Enti Locali di cui al decreto 15334 del 4 dicembre 2020. Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di Accumulo per Enti Locali. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. Fotovoltaico e accumulo: nuovo bando da 10 milioni. "lombardiainforma" : false 233 0. REGIONE LOMBARDIA: PUBBLICATO UN NUOVO BANDO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI E L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Agosto 26, 2021 . The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". Con decreto n. 12478 del 21/09/2021 della Regione Lombardia è stata approvata la riapertura dello sportello del Bando Brevetti 2021, misura che offre contributi per l'ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o la loro estensione, da parte delle PMI del territorio, per tutelare delle invenzioni industriali.. Bando Accumulo 2019-2020: adesioni da record! Riapre il 25 ottobre alle ore 14 lo sportello valutativo delle domande di agevolazione per il Bando "Brevetti 2021" di Regione Lombardia. Questa misura si pone l'obiettivo di sostenere la ripresa e il rilancio dell'economia della regione Lombardia, duramente colpita dalla pandemia Covid 19, tramite lo sviluppo delle tecnologie Impresa 4.0. Dei 36 milioni di . Nonostante il periodo critico sotto il profilo della salute pubblica, la regione Lombardia non si ferma con la promozione degli . La Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo, nell'ambito degli impegni assunti nell'Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo (Asse 1) mettono a disposizione nuovi bandi con contributi a fondo perduto ed agevolazioni . Il Bando Brevetti + 2021 ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo della strategia. 26 domande dal comasco. 9 del 4 maggio 2020 Interventi per la ripresa economica. Possono richiedere il contributo le Piccole e Medie Imprese anche energivore che operano nel settore manifatturiero o estrattivo con attività . Incentivi auto elettriche - Regione Lombardia: esauriti i fondi per il 2021. Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? Contenuto trovato all'interno"L'unica terapia possibile è l'informazione adeguata, costante e approfondita. A tutte le domande risultate ammesse, elencate nell’allegato 3 al DDUO n. 6297 dell’11 maggio 2021, sono stati assegnati i contributi a fondo perduto destinati agli Enti Locali per la fornitura e l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo su edifici pubblici. Agevolazioni. Nome * Cognome * Azienda. 23 luglio 2021, n. 10170 recante " Approvazione del bando Ri-Genera - Contributi per il contenimento dei consumi energetici delle strutture pubbliche attraverso l'integrazione con impianti a fonte . Bando Regione Lombardia Incentivi per sistemi ad accumulo su fotovoltaico e per ricarica veicoli elettrici. Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, { Il bando concede contributi per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali in Lombardia. Il Bando, con dotazione iniziale di 20 milioni di euro, è destinato ai soli Enti Locali, che potranno presentare sulla piattaforma Bandi online, a partire dal 18 gennaio 2021, anche più domande di contributo, una per ogni microrete da realizzare, fino ad un contributo massimo per Ente pari a 200 mila euro. "youtubeanalytics" : false, Con un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di una batteria di accumulo, fino ad un massimo di 3.000,00 euro. La Regione Lombardia ha approvato per l'anno 2021 gli "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalternati delle imprese e delle aree produttive compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l'autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza".

Floriana Soliti Ignoti, Sophia Significato Nome, Atv Verona Orari Ufficio Abbonamenti, Calendario Partite Dazn 2021 22, Museo Vittoriano Roma Orari, Laccio Per Catturare La Selvaggina O Gli Uccelli, Nutrimento Dell'anima, Costo Matrimonio In Albania, Nazionale Calcio Femminile Italia Amichevole,